  | Sabato 18 Novembre 
AUDITORIUM CENTRO CULTURALE LE FORNACI 
Via Vittorio Veneto, 19 -Terranuova Bracciolini 
 
LA VOCE DEL FADO 
con il gruppo "Pedro Lopes" di Coimbra 
e in collaborazione con L.I.P.E. 
(Lega Italiana Poesia Estemporanea) 
 
 
Allo stesso tempo genere musicale e poetico, il fado nasce come danza. Muovendo dal Brasile a fine ottocento arriva in Portogallo, nei salotti borghesi ma anche nei locali malfamati. Il fado fa tuttora fa parte integrante della cultura e tradizione dei quartieri popolari portoghesi. Eseguito da un cantante (più spesso una cantante), in genere accompagnato da due chitarre (una a 12 corde e una classica) ha tra i suoi temi ricorrenti l'amore deluso, la gelosia sofferta, la nostalgia di ciò che si è perduto, la sfortuna e l'esilio. 
Il nome fado deriva dal latino -fatum- , il fato, è considerato la voce delle saudade, la malinconia, portoghese. |