|  | Il titolo dell’opera, Graecalis, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno di Graecalis (Vento che soffia da nord-est a sud-ovest sul Mediterraneo centrale e meridionale nelle stagioni fredde) si susseguono, in ordine alfabetico: Simona Castellani con UN VIAGGIO LUNGO LA STRADA DELLA VITA, Cecilia Minisci con Pensando con l’Anima, Duilio Papi con PASSEGGIANDO SUL PALCO, Massimo Pierozzi con Emozioni e Rime in Vernacolo Romano e Lingua, Laura Pingiori con Cerco un senso, Francesca Tornatore con I Pensieri di TO.SCA.
 (estratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
 
 ************
 
 Simona Castellani con UN VIAGGIO LUNGO LA STRADA DELLA VITA
 
 Pregando che ritorni il sole
 Ad allontanare ogni dolore
 Per far trionfare l’amore
 Amo dunque sono
 È questo il più grande dono.
 
 Cecilia Minisci con Pensando con l’Anima
 
 Ed io mi struggo in questa notte, sola...
 e un grande freddo mi raggiunge il cuore…
 come a sottrarvi un po’ di quel dolore,
 un po’ di quell’angoscia e di tristezza
 a cui, smarriti, sorpresi e desolati,
 non sapete dare una risposta!
 
 Duilio Papi con PASSEGGIANDO SUL PALCO
 
 Un riflesso di luce
 si accende improvviso
 nel mio sguardo smarrito,
 oggi solo colori,
 solo stelle cadenti.
 
 Massimo Pierozzi con Emozioni e Rime in Vernacolo Romano e Lingua
 
 I nostri fari sono la luna, er sole,
 le grandi luci d’er giorno, della notte
 che insegnano percorsi, le vie, le rotte
 della pace e libbertà ch’er mondo vole.
 
 Laura Pingiori con Cerco un senso
 
 Un senso vero,
 che mi dia soddisfazione,
 lo voglio adesso,
 come un timbro sulla mia pelle.
 Cerco un senso.
 Un senso al dolore.
 
 Francesca Tornatore con I Pensieri di TO.SCA
 
 Ma se la cosa non è fattibile…
 C’è sempre un’alternativa ricominciare…
 forse il prossimo natale sarà diverso…
 O magari per chi crede ai miracoli tutto può accadere.
 
 
 
 Collana Parole in Fuga
 pp.152 €12,00
 ISBN 978-88-591-3465-7
 Il libro è disponibile anche in versione e-book a €1,99
 
 Seguici su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 e su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Televisivo Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 
 |