  | Il titolo dell’opera, Mistrale 2018, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. 
All’interno del volume Mistrale 2018 (vento della culla del mediterraneo, presente nella rosa dei venti, posizionata nell’isola di Zante tanto cara a Ugo Foscolo) si susseguono, in ordine alfabetico: Lilia Bellucci con Controcanto, Pino Bullara con Selezione, Luca Geloso con Chiaroscuri, Gabriella Pepe con Polvere di stelle, Anna Maria Pescetto con Terra d’Albisola, Debora Piotto con Il mio amore al di là. 
 
(Tratto dalla Prefazione di Giuseppe Aletti) 
 
Lilia Bellucci con Controcanto 
 
Senti la mia anima che  
sussurra  
tra parole e gesti senza senso  
e maschere e marionette traballanti  
su palcoscenici in chiusura. 
 
 
Pino Bullara con Selezione 
 
Filastrocca del lavoratore, 
dell’artista, dell’imprenditore, 
di chi lavora con serietà, 
per far progredire la società. 
 
 
Luca Geloso con Chiaroscuri 
 
catturo avido 
la tua essenza 
mentre il tuo sguardo vacuo 
implora al mio essere 
parole di salvezza 
 
 
Gabriella Pepe con Polvere di stelle 
 
Lieve mantello 
sparso su alberi 
e case  
per rinnovare 
una favola antica di 
gioia ed amore. 
 
Anna Maria Pescetto con Terra d’Albisola 
 
Rivivo a ritroso la vita,  
ora scorgo dei volti a me cari,  
affogo nel rimpianto  
ed il mio cuore  
si smarrisce nel blu. 
 
Debora Piotto con Il mio amore al di là 
 
Angeli scesi dal cielo per amare gli uomini, 
ecco cosa siamo, io e te. 
Angeli per amarci l’un l’altro, 
ecco il nostro destino umano. 
 
 
Collana Parole in Fuga 
pp.148 €12,00  
ISBN 978-88-591-5007-7 
Il libro è disponibile anche in versione e-book a €1,99 
 
Seguici su Facebook 
www.facebook.com/alettieditore 
 
e su Twitter 
www.twitter.com/alettieditore 
 
Visita il nostro Canale Youtube 
www.youtube.com/alettieditorechannel 
 |