|  | 👉 La tavolozza di Liljana Qafa in “La poesia veste bianco”. Recensione a cura di Paola Paticchio.
 
 Il bianco è un colore luminoso che nasce dalla fusione di tutti i colori dello spettro visibile e, nella poesia di #LiljanaQafa, ci sono tutte le tonalità di una tavolozza.
 
 C’è il rosso dell’amore; il giallo dei ricordi della sua famiglia, che come una foto sbiadita, riecheggiano nel tempo; c’è il verde dei paesaggi d’infanzia; il grigio che ricorda il periodo della malattia della madre; il blu dei cieli osservati; il rosa delle amicizie vissute e c’è anche il nero che simboleggia il vuoto che ha lasciato la sua cara mamma.
 
 I versi diventano immedesimazione poliedrica e il lettore percepisce a pelle tutte le sfumature degli stati d’animo provati dall’autrice.
 
 La nota fondamentale è il silenzio che domina, pagina dopo pagina, lasciando spazio all’immaginazione, al rumore dei ricordi.
 
 La Qafa si conferma un’attenta osservatrice dei dettagli che mette insieme con l’obiettivo di creare un caleidoscopio di versi per rivivere, anche per un solo istante, un tempo che fu.
 
 
 > Acquista il libro "La poesia veste bianco di Liljana Qafa
 Il libro è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria
 Clicca qui per acquistarlo su Amazon:
 https://www.amazon.it/poesia-veste-bianco-Liljana-Qafa/dp/8859185580
 
 
 #lapoesiavestebianco #LiljanaQafa #poesia #recensione #recensionelibro #alettieditore #book #poetry #raccoltapoetica
 
 
 Seguici su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 e su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 
 |