 | 👉“Dal lato del cipresso” - di Simone Borsi
«“Dal lato del cipresso” vuole essere un libro esplorativo nei confronti della realtà circostante. Se nel passato si indagava la sofferenza e il tormento dell’essere, ora si prende coscienza matura del senso delle cose e del loro fluire. D’altronde ciò che è passato è passato e non si cambia e il presente cammina al nostro passo. I temi affrontati in questo libro sono legati alla sfera della quotidianità: la sensazione di perdersi tra la fiumana di gente, osservare le scene di compravendita al mercato, la vita da pendolare e, ovviamente, l’amore che sboccia nella naturalezza di uno sguardo ben riuscito».
- Simone Borsi
Simone Borsi nasce a Como il 12 settembre 1994, residente a Valmorea, un piccolo paese della provincia. Ha tagliato molti traguardi nel campo della poesia: antologie, l'Enciclopedia dei Poeti Contemporanei, attestati al merito, pergamene e già due libri a cura di Aletti Editore, intitolati "Canne di fucile" e “La dimenticanza delle campanule”. Quest'ultimi trattano rispettivamente del periodo più tormentato dell'autore e del periodo di rinascita, di rifioritura e ritorno alla natura. In questa terza raccolta si scandagliano gli elementi della quotidianità che viene colta dallo sguardo diretto dell'autore. L'autore sperimenta lo stile minimalista ma allo stesso tempo denso in significato ed espressività. L'uso della parentesi offre scorci interessanti e vertiginosi sulle liriche, che vengono così arricchite. Permane il tono immaginifico: il sogno è alla portata di tutti, basta saper aprire gli occhi nel momento opportuno.
📘DAL LATO DEL CIPRESSO è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria.
Clicca qui per ordinarlo su Amazon:
https://www.amazon.it/Dal-lato-cipresso-Simone-Borsi/dp/8859199220/
#simoneborsi #alettieditore #dallatodelcipresso #poesie #libro #poetry #poetrycommunity |