Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20677

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Racconto
 
Notizie Presenti:
 -

Emilia Cipolla presenta ai lettori l'opera SCHOOL & WOOL - SCUOLA & LANA

di Rassegna Stampa

👉Emilia Cipolla presenta ai lettori l'opera SCHOOL & WOOL - SCUOLA & LANA

Domanda - A cosa è dovuta la scelta del titolo "SCHOOL & WOOL - SCUOLA & LANA" per la sua nuova opera targata Aletti Editore?
Risposta - In questo volume sono trattati i due argomenti espressi nel titolo, scuola e lana, che rappresentano tematiche a me molto care.
Prendendo spunto dalla mia esperienza personale, la realtà ha inciso molto nella scrittura.

Domanda - Cosa ha voluto salvare dall'oblio attraverso quest'opera?
Risposta - Nello scrivere questo libro, ho voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo le esperienze lavorative e di vita dei miei genitori, in particolare di mio padre, ultimo custode di una tradizione laniera in via di estinzione e al tempo stesso professore di scienze antesignano ed attento a quello che oggi definiremmo sviluppo sostenibile.

Domanda - Ci sono degli episodi che ricorda con particolare favore?
Risposta - Ricordo in particolare e con tenerezza gli episodi dell’incontro dei miei genitori ed i sacrifici fatti per diventare insegnanti, ruolo oggi non sempre apprezzato, ma che per molti docenti rappresenta ancora uno stile di vita, fortunatamente per le nuove generazioni che possono trovarsi ad avere insegnanti eccezionali.

Domanda - Autori importanti per la sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Prima di scrivere, ho letto tanto: dai classici (Omero, Virgilio, Seneca, Shakespeare, Kant, Rousseau, Dante, D’Annunzio, Manzoni...) ad autori, anzi autrici contemporanee che stimo molto, come Oriana Fallaci, Dacia Maraini e la cara amica Valentina Peretto. Inoltre la bibliografia di questo testo è ricca di testi tecnici che fanno riferimento alla storia della scuola italiana ed all’antica e preziosa arte della lana, in particolare all’arte laniera in Abruzzo.

Domanda - Altre discipline artistiche che hanno influenzato la sua scrittura?
Risposta - La mia scrittura è da sempre influenzata dalla pittura e dall’arte in generale. In questo libro sono state di ispirazione anche architettura ed archeologia industriale ed il favoloso mondo della moda, in prospettiva storica.

Domanda - I generi letterari che predilige?
Risposta - In genere amo e scrivo anche poesie, saggi, romanzi e racconti gialli.

Domanda - Libro cartaceo o digitale?
Risposta - Preferisco indubbiamente il libro cartaceo: a mio parere non sarà mai sostituito completamente dal digitale per il piacere innegabile di sfogliare, sentire l’odore della carta e poter anche “personalizzare” ogni pagina o parola letta, con una sottolineatura, ma persino con un’orecchia sul foglio o lasciando che il tempo appassisca un fiore tra le pagine.

Domanda - Quale è stato il suo rapporto con la scrittura durante la stesura del libro?
Risposta - Questo libro è stato scritto in più step: l’idea è nata dall’invito che ho ricevuto da una nota rivista a scrivere un articolo sul mondo della scuola, prendendo spunto da fatti di attualità. Tuttavia non c’è presente che non si basi sulla storia trascorsa, così ho rispolverato tutte le mie conoscenze ed esperienze sulla scuola italiana, convinta sempre più (man mano che intervistavo genitori, colleghi, ragazzi e scrivevo) che non sempre e non tutti hanno una corretta visione del mondo scolastico, nonostante questo sia parte rilevante della società. Alla fine la malattia di mio padre anziano, le riflessioni sulla sua vita da professore e industriale laniero, nonché l’incontro fortuito passeggiando per Roma con una mostra organizzata dalla Camera di Commercio in cui giovani studenti delle accademie di moda riproponevano in varie versioni la coperta abruzzese, simbolo quasi estinto della vita familiare di un tempo, hanno fatto scattare in me la scintilla che intreccia le mie radici.

Domanda - Per quale motivo comprerebbe il libro, se non lo avesse scritto?
Risposta - Comprerei indubbiamente SCHOOL & WOOL - SCUOLA & LANA perché incuriosisce il legame tra questi due mondi, perché potrebbe essere di supporto negli studi sul mondo della lana e della scuola ed anche perché è un delicato gesto d’amore, che si vuol far leggere.

Domanda - Progetti futuri?
Risposta - Il prossimo libro è già in fase di scrittura e non vedo l’ora di pubblicarlo!

> Ordina il libro "SCHOOL & WOOL La Scuola e la Lana"
Il libro è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria
Collana I Diamanti - saggistica
pp. 60 €13.00
ISBN 978-88-591-9829-1
Il libro è disponibile anche in versione e-book
Ordinalo su Amazon:
https://www.amazon.it/School-wool-scuola-Emilia-Cipolla/dp/8859198291

#alettieditore #libro #origini #lana #emiliacipolla #tradizione #tradizionelaniera #tradizione
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti