Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20675

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Intervista a Daniela Zamberlan, che presenta ai lettori il libro “A domani... Until tomorrow”

di Rassegna Stampa

✔️Intervista a Daniela Zamberlan, che presenta ai lettori il libro “A domani... Until tomorrow”

Domanda - Partiamo dal titolo, come mai “A domani... Until tomorrow”? Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - “A domani... Until tomorrow” è l'insieme di fondamenti del percorso di crescita evolutiva, iniziato con la mia prima pubblicazione, la narrativa "Nata dall'amore", dove focalizzo la maggior parte dei temi trattati sulla crescita motivazionale e profondità dell'essere, in tutte le sue sfumature.

Domanda - Quanto la realtà ha inciso sulla scrittura?
Risposta - I fatti quotidiani sono fonte ispiratrice di alto valore, per la modalità di scrittura che mi appartiene. Una poesia che sprona a donare una visione dell'esistenza sotto un altro punto di vita, togliendo piuttosto di aggiungere, per lasciare l'essenziale.

Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Salvo e custodisco il fulcro che movimenta ogni nostro sentimento, l'amore... Perché "l'amore è per sempre!"
"Luglio 2020 e..."
La felicità...
È successo
qualche tempo fa,
quando ti ho vista
e sentita leggera.
E siamo ancora qui,
a guardarci negli occhi.
L'amore ci fa belli.
L'amore è...
Per sempre!

Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “A domani... Until tomorrow”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Nei miei scritti mi occupo di sentimenti, accompagnati dalle emozioni, espressività palese della nostra vera essenza. Vi sono peculiari momenti vissuti e trascritti in ogni mio componimento, certi sono più coinvolgenti di altri ma è l'insieme che crea la bellezza del tutto. Esempio ne è l'incipit iniziale di questa mia silloge che dimostra quanto sia basilare il motivo della nostra esistenza "Considerate la vostra semenza..."

Domanda - Quali sono le sue fonti d’ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Come riporta l'apertura della presentazione, di questo mio libro di poesie, senza alcun dubbio, il mentore principale al quale affido parte del mio percorso poetico e di scrittura è colui che ha istituito la lingua italiana, ed io con fiducioso abbandono seguo, in segno di riconoscenza, per una elevazione del linguaggio e del pensiero, da salvaguardare: "Ossequi al Sommo Poeta" Dante Alighieri.

Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Nei miei libri riserbo, sempre, un ampio spazio alle mie sorgenti ispiratrici che di conseguenza cito e con gratitudine porto con me ogni momento condiviso, perché anche lo scambio disinteressato dev'essere riconosciuto.

Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Il percorso letterario attuale poetico è spinto dal filo conduttore di mutare "lo stato delle cose", ed è quasi giunto al suo compimento finale, visti tutti i titoli delle sillogi e raccolte, ai quali ho assegnato, sin qui, ogni mio pensiero e prova d'amore. Il desiderio di una scrittura meno mirata sta nel destino delle mie parole, più raffinate e accurate, non solo dirette alla conoscenza ma soprattutto alla ricerca di migliorare e migliorarsi, ed io confido in essa. Chi ama scrivere... Scrive!

Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - La carta è eterna, dalla notte dei tempi!
Il digitale è soltanto figlio dei tempi.
A buon intenditor...

Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro?
Risposta - La concentrazione per la parte logistica è basilare. Quando tutto fluisce nella direzione voluta, lascio che l'immenso mi avvolga e tutto scorre in un fiume sedimentato, guidato dalla acque pure della verità.

Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “A domani... Until tomorrow”, se non lo avesse scritto.
Risposta - L'immagine di copertina rapirebbe principalmente la mia attenzione, e le sensazioni che emana nell'insieme, dai colori, al senso di pace, al titolo e alla curiosità di sapere cosa ha spinto l'autrice ad affidare la frase, che quotidianamente accompagna le nostre giornate, con il saluto classico "A domani", quasi inconsapevoli del suo reale significato. Vorrei poter conoscere l'autrice per scoprire cos'altro ha in serbo per i lettori.

Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - Nel mio futuro, c'è il mio presente! Ho in previsione di proseguire nella creazione di un'altra silloge, a conclusione del cammino di evoluzione intrapreso, con un titolo altrettanto suggestivo, in elaborazione, a testimonianza del tentativo di lasciare un'impronta tangibile, di tutta la mia condotta di pensiero, sin qui fattaa, verso in "Ben-Essere".

📘“A domani... Until tomorrow”, in duplice lingua Italiano e Inglese, è disponibile in eBook a soli Euro 7,99!
https://www.ibs.it/a-domani-until-tomorrow-ebook-daniela-zamberlan/e/9788859199922

#DanielaZamberlan #adomani #untiltomorrow #ebook #poesia #alettieditore
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci Nuova Notizia

Nessuna notizia inserita

Notizie Presenti
Non sono presenti notizie riguardanti questa opera.