 | 👉STEFANO GRILLI PRESENTA AI LETTORI IL SUO LIBRO: "STALLO"
Domanda - A cosa è dovuta la scelta del titolo, "Stallo", per la raccolta?
Risposta - Il titolo vuole indicare l’immobilità in cui l’esistenza è reclusa (nel gioco degli scacchi lo stallo indica che non è consentito alcun movimento) tra il caso: “la nascita” e la necessità: “il dolore e la morte”.
Quanto alla mia esperienza posso dire d’essere vissuto in uno stato di transizione permanente, dove, a ogni crisi, si invocavano “i sacrifici oggi”, per stare meglio domani... I riti di passaggio (la maturità, la laurea, l’impiego nella pubblica amministrazione) si sono rivelati commedie pirandelliane.
Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - La scrittura (assieme alla meditazione filosofica) è stato l’unico mezzo per salvarmi dalla “servitù volontaria”, per capire che: “praestat nemini servire quam alicui imperare”. Detto con le parole di Alfonso Berardinelli: “La poesia è una sfida alle idee generali e al gran mondo della storia. Richiede una fede personale che non ha quasi fondamento pubblico” (“Il Sole 24 ore”, 09-02-2014).
Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “Stallo”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Gli episodi gratificanti quando, da un’idea improvvisa, da un appunto provvisorio, sono giunto alla formulazione di un componimento concluso. Ho sperimentato il piacere che si prova, quando si riesce a risolvere un problema.
Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Sul campo poetico i miei “auctores” sono Leopardi e Montale. Entrambi hanno individuato “il male di vivere” e ironizzato sulle “magnifiche sorti e progressive”, che i loro contemporanei attendevano con impazienza.
Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Sono alquanto interessato alla filosofia, in particolare a Schopenhauer e Nietzsche, che più si avvicinano al pensiero di Leopardi, in generale ai filosofi post-metafisici.
Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Scrivo anche aforismi e saggi. Durante il mio lavoro di bibliotecario ho pubblicato saggi di biblioteconomia su riviste specializzate.
Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - L’e-book consente di procurarsi alcune opere a prezzi più contenuti, ma è più complicato da leggere rispetto a un libro cartaceo. In un certo senso siamo ritornati da codice al volumen.
Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - Vorrei scrivere un libro di aforismi. In un blog, all’indirizzo stephanus55.blogspot.com , ho inserito 150 post, ognuno corrispondente a un foglio A4. Inoltre coltivo un progetto alquanto ambizioso: trattare il concetto di umanità per un periodo che va dai poemi omerici all’attuale supersocietà. Sono ancora in fase di raccolta dati, ma i punti fondamentali dovrebbero essere; 1) la filosofia classica non ha nulla a che fare con il cristianesimo, che si è imposto il seguito alle decisioni politiche di Costantino e da Teodosio; 2) il pensiero cristiano dipende da S. Agostino che, per giustificare l’avvento del cristianesimo si è inventato una filosofia della storia basata sul progresso, che nella sua forma laica si è protratta almeno fino a Marx; 3) l’idea di progresso illimitato continua con le tecnologie digitali, che prevedono l’innalzamento dell’homo sapiens all’Homo deus, provocando lo sconcerto nel pensiero comune».
> Ordina il libro "Stallo"
Il libro è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria
Collana I Diamanti - Poesia
pp. 68 €14.00
ISBN 979-12-241-0092-8
Il libro è disponibile anche in versione e-book
Ordinalo su Amazon: https://www.amazon.it/Stallo-Stefano-Grilli/dp/B0F49GTXK1/
#Stallo #StefanoGrilli #alettieditore #poetry #poesia #libro #book #leggerepoesie |