Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20705

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Aletti Editore
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Intervista a Giustino De Santis, che presenta ai lettori il libro "60 POESIE"

di Aletti Editore

👉Intervista a Giustino De Santis che presenta ai lettori il libro "60 Poesie"

Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “60 Poesie”. Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - La vita, nella sua essenza, è fenomeno collettivo ed interattivo. L’interazione presuppone comunicazione di cui uno dei linguaggi è la “scritta parola”.
Per convenzione e/o necessità, abbiamo bisogno di sintetizzare in un titolo ciò che si sta per comunicare.
Il titolo da me dato al libro: “Giustino De Santis – 60 Poesie”, è un insieme di testi contenuti in 4 raccolte pubblicate in tempi pregressi e diversi.
È di tutta evidenza che viviamo questa esistenza incastonati tutti in un mosaico bellissimo ricolmo di multiformi creature ed entità, fisiche e sensoriali, le quali sono su un piano paritario ad espletare il compito che a ciascuna è stato assegnato da Colui che le ha create.
In uno scenario siffatto, più che un poeta avverto di essere una “fibra di percezioni” che ogni giorno si sorprende davanti alla “parola”, scritta o pronunciata, e che assume valore primario nelle nostre interazioni binarie e plurali.
Nei miei testi, quindi, l’intento è di cogliere e additare “l’alito sonoro” della parola incolonnata sul binario del verso che l’accoglie la quale, in sodalizio con le altre che precedono e seguono, tendono a sorprendere e possibilmente emozionare il lettore.

Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - La realtà, in cui tutti ci ritroviamo a vivere senza averlo né chiesto né voluto, è generatrice di sensazioni e ammantata di mistero.
In quanto primaria fonte di ispirazione, essa è genesi di ogni polluzione per la fantasia che, liberamente, tesse ed intreccia memoria e percezione di ogni fugace momento per il processo sinestetico della poesia.

Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Per me pittore, che vivo i territori del colore, anche la “parola” assume valenza di “colore-sonoro”.
La mia scrittura, come un diario, vuole appunto raccontare lo stupore raccolto dalla percezione praticata nel diagramma spazio-temporale del creato, mentre lo spirito del tempo ammonisce: “ecco / tutte le cose sono / esse non sono brutte né belle / sono soltanto!”.

Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “60 Poesie”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - I versi della raccolta “Giustino De Santis – 60 poesie” non hanno filiazione diretta con la metrica tradizionale, ma in quanto liberi utilizzano la “parola” nella sua accezione di “puro-segno” e ”magico-suono”, per traghettare, sul binario del verso che l’accoglie, gli esiti di un senso o la malìa di una emozione generata dalle nostre peregrinazioni per il Reale.
Le liriche, “Percezione”, “Chiari’a”, “Giocoforza”, “Work in progress”, contenute nel libro, vogliono essere “emblema e racconto” di un tale stato di cose.

Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Giacomo Leopardi, Giuseppe Ungaretti ed Eugenio Montale.
In particolare L’INFINITO” di Leopardi, “I FIUMI” di Ungaretti e “I LIMONI” di Montale sono stati fondamentali nella mia formazione e di sprone per la mia scrittura.

Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Gli artisti visivi Wassily Kandinsky e Piet Mondrian.

Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Le riflessioni filosofiche che accompagnano il lavoro di un pittore.
Negli anni ’70 la lettura de “Il Neoplasticismo” di Mondrian e “Lo Spirituale nell’arte” di Kandinsky sono stati illuminanti nella stesura della mia “La visione modulare”.

Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - Cartaceo.

Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - La mia scrittura non si nutre di referenze particolari, ma tutto nasce dall’incontro con una parola “madre” a cui associare tante parole “paggetto” da radunare ed incolonnare sul binario del verso che le accoglie, per un atto di riverenza al linguaggio della poesia.

Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “60 Poesie”, se non lo avesse scritto.
Risposta - La vicinanza di tante parole nel libro “Giustino De Santis – 60 poesie” vogliono “evaporare” calore mentre “brindano” insieme per nutrire di senso il caso che le ha viste radunate ad allestire per il lettore una festa inaspettata a suon di ritmo e di sotteso significato.

Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - La prossima raccolta da editare avrà per titolo “Ologrammi Cantici”, di cui alcuni testi sono presenti nel volume “MEZZOGIORNO” poeti del nuovo millennio a confronto, Aletti Editore 2024.


> Ordina il libro “60 POESIE”
Il libro è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria
Collana I Diamanti - Poesia
pp. 132 €14.00
ISBN 979-12-241-0007-2
Il libro è disponibile anche in versione e-book
Acquistalo su Amazon: https://www.amazon.it/60-Poesie-Giustino-Santis/dp/B0F2KH3KJ1/

#60poesie #alettieditore #libro #poesia #poetry #GiustinoDeSantis
#book

Segnala questa opera ad un amico

Inserisci Nuova Notizia

Nessuna notizia inserita

Notizie Presenti
Non sono presenti notizie riguardanti questa opera.