Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.
Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.
Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.
Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.
Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs
"Frammenti" rappresenta una rinascita, la volontà di non arrendersi alle difficoltà della vita e al dolore, anche quando sembra non cessare mai. «Qualche anno fa – racconta l’autrice di Milano, avvocato di professione – ho affrontato una separazione difficile e molto dolorosa e ho accudito i miei genitori nel corso della loro lunga malattia, fino alla loro scomparsa avvenuta di recente. A causa di questi avvenimenti ho visto la mia vita “andare in pezzi”. Per scrivere questa silloge poetica ne ho raccolto alcuni “frammenti” e ho provato a ricomporla».
L’opera è tradotta anche in arabo da Hafez Haidar, già candidato al Premio Nobel per la Letteratura, la cui traduzione del famoso libro “Le mille e una notte” è diventato un best seller -. «L’arabo è una delle lingue più parlate e quindi mi è sembrata una bellissima opportunità – afferma Alessandra Grissini – di fare conoscere le mie poesie a persone a me vicine e anche molto lontane».
Alessandra Grissini (Milano, 19 settembre 1968) È avvocato e lavora a Milano. Ha pubblicato una silloge poetica intitolata “Come farfalle” nel volume “Argeste” in “Poeti del Nuovo Millennio a confronto” (Aletti Editore, 2024) Poeta Finalista della XVI Edizione Concorso Internazionale di Poesia “Il Federiciano” 2024 (Aletti Editore) Segnalazione di merito Concorso Letterario “Alla ricerca delle parole gentili” 2022 (Associazione Culturale Internazionale Il Paese che non c’è).