 | 👉 Intervista ad ADRIANA VADRUCCI, che presenta ai lettori “MOSAICI DIVERSI”
Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “MOSAICI DIVERSI”. Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - La raccolta di poesie “MOSAICI DIVERSI” vuole dare l’opportunità al lettore di intraprendere un viaggio interiore, attraverso le parole e le immagini che i versi scritti evocano. Le tematiche principali riguardano: la ricerca di senso, l’amore, le passioni e le emozioni, le relazioni, la società, e sono come tanti tasselli di un mosaico che compongono il mio sguardo sul reale e sull’umano.
Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - Sono poesie nate nella quotidianità, ad ogni ora, di giorno e di notte, ed esprimono pensieri, riflessioni, emozioni nonché una ricerca di senso che va oltre la dimensione tangibile e temporale. È uno sguardo che gelosamente custodisco ma che desidero esprimere e condividere con chi non si accontenta solo di ciò che è tangibile e cerca più in là il segreto ultimo delle cose.
Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Oltre ad una ricerca interiore, c’è anche una ricerca linguistica e stilistica che mira a cogliere nella parola il suo significato artistico più profondo e autentico, giocando sia sul suono che sull’immagine che ogni verso richiama, per destare stupore e lasciare un segno non indifferente in chi questi versi li legge e li lascia risuonare nel silenzio della propria interiorità.
Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “MOSAICI DIVERSI”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Li descriverei proprio come tanti tasselli di un mosaico che compongono il nostro vissuto quotidiano, fatto di gioie e di fatiche, di momenti di luce e buio, di salite e di discese, di delusioni e soddisfazioni… elementi comuni che caratterizzano il cammino umano nel corso della vita.
Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale? Risposta - Ungaretti, D’Annunzio, Montale, Saba, per quanto riguarda gli autori della tradizione italiana; Eliot, Claudel, Peguy, Tolkien e Lewis della tradizione internazionale.
Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Sicuramente drammaturghi come Shakespeare, Pirandello, Grotowski, Beckett, Wilde; pittori come Monet, Renoir, Munch, Van Gogh, Picasso, Mirò, Congdon.
Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Mi piace il genere fantasy e i romanzi d’avventura.
Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - Prediligo il cartaceo, ma non nego che nella quotidianità mi sono abituata a leggere il digitale.
Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - Durante la composizione del libro, la scrittura è stata per me un angolo di rifugio, espressione, conforto, ma anche ricerca e stimolo per una crescita interiore e stilistica. A volte certe parole illuminano i nostri sentieri come un faro nella notte e ci rendono meno soli nell’affrontare il cammino meraviglioso ma travagliato del mistero più bello che ci è stato donato: la nostra esistenza.
Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “MOSAICI DIVERSI”, se non lo avesse scritto.
Risposta - Mi incuriosirebbe il titolo e l’eventuale possibile corrispondenza con la ricerca interiore dell’autore, nonché la sua visione delle cose e il modo di porsi domande sulla realtà.
Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - Di certo non le ho a tavolino, continuo a scrivere, di giorno e di notte, quando la mia voce interiore mi bussa e vuole dipingere, con versi e parole, scorci del reale. Sicuramente scriverò altri libri di raccolta di poesie, non mi dispiacerebbe darmi anche alla drammaturgia, già coltivata in età giovanile per un’altra grande passione: il teatro.
> Ordina il libro "Mosaici diVersi"
Il libro è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria
Collana I Diamanti - Poesia
pp. 96 €15.00
ISBN 979-12-241-0055-3
Il libro è disponibile anche in versione e-book
Ordinalo su Amazon: https://www.amazon.com.be/-/en/Arianna-Vadrucci/dp/B0F3ZNWWV8
#MosaicidiVersi #AriannaVadrucci #leggerepoesie #poesia #book #poetry #alettieditore #poetrycommunity |