Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20750

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Intervista Leonardo Casorio che presenta ai lettori il libro di narrativa "ORME DISPERSE..." ( Aletti Editore )

di Rassegna Stampa

👉Intervista Leonardo Casorio che presenta ai lettori il libro di narrativa "ORME DISPERSE..." (Aletti Editore)

Domanda - Ci presenta il libro "Orme Disperse". Cosa deve aspettarsi il lettore?
Risposta - I singoli capitoli della pubblicazione “Orme Disperse” non hanno una continuità di contenuto, né si possono paragonare ad un racconto di narrativa che tratti una storia con un inizio ed una fine.
Sono articoli di eventi e cronaca varia accaduti in un arco di tempo in circa quarant’anni, molti dei quali recenti ed indirizzati a diversi quotidiani.

Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella realizzazione del libro?
Risposta - Sono eventi che rispecchiano squarci di vita quotidiana e di relazione che hanno stimolato un mio interesse e che giudicavo degni di essere posti all’attenzione di altri.

Domanda - Come è nato il libro? C'è stato un momento particolare che ne ha segnato l'inizio?
Risposta - L’occasione di un trasloco, con il movimento forzato di quanto era contenuto in diversi cartoni, ha fatto rimuovere dall’oblio diversi scritti che testimoniano molti aspetti della mia vita che mi hanno reso protagonista e partecipante attivo in una società in continua evoluzione.
Non avevo mai pensato di poter raccogliere in un’unica pubblicazione gli scritti che mi venivano spontanei nel descriverli per un giornale. Erano scritti che perdevano la loro attualità quando venivano letti.

Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito "ORME DISPERSE", se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - E’ stato lo stare insieme con i miei piccoli e giovani nipoti che mi stimolavano con le loro curiosità a raccontare cose del mio passato, che hanno risvegliato la passione del racconto dei fatti della vita. Fatti dimenticati, ma che sono realmente accaduti, lasciando come delle orme su un terreno fragile destinate ad essere cancellate dall’oblio.
"Orme Disperse" sono quegli eventi che hanno inciso e riempito l’interesse nella quotidianità, che hanno contribuito inconsciamente a confrontarsi con le storie di vita vissuta, ma che poi si sono sperdute nel tempo, mescolandosi e confondendosi, ma che oggi stentano ad essere riconosciute.
Come orme lasciate lungo un cammino, l’impegno di riesumare eventi di cronaca quotidiana già riferiti e letti, indica che non siamo i soli ad aver fatto esperienze nel viaggio della vita. Che si cammini su una spiaggia, o sulla neve, o sulle nuvole, si lascia sempre qualcosa di sé. E come l’impronta sparisce, nessuno può davvero sapere quali sono gli effetti che causa.

Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Non riesco a trovare un modello negli scrittori del passato che mi abbiano ispirato nella realizzazione di “Orme Disperse”. Volendone indicare uno, mi viene da citare Ignazio Silone, che ha evidenziato, nei suoi scritti, uno scopo etico-litico per denunciare e testimoniare una condizione dell’uomo e per combattere una battaglia contro l’indifferenza e il sopruso che minavano la libertà soprattutto di gente che “non contava”.

Domanda - Cosa rappresenta per lei scrivere?
Risposta - Scrivere è come parlare, e parlare è testimoniare e raccontare.
Parlare e raccontare è invito a dare uno sguardo al passato, che, come uno specchietto retrovisore in un’auto, consente di continuare il viaggio con la consapevolezza che il percorso già fatto non porrà ostacoli al cammino che devo ancora compiere: e il percorso che lascio dietro di me è parte del mio viaggio.

Domanda - E cosa ha rappresentato, nello specifico, la scrittura di questo libro?
Risposta - Scrivere è un valore testimoniale che vuole salvare e rubare all’oblio quanto di bello, di buono e di vero c’è in ogni aspetto della vita di ogni uomo e di ogni donna.
Ricordare un evento tragico di un collega di lavoro è l’esortazione a far tesoro del sentimento di solidarietà e di compartecipazione. Il raccontare l’irritazione per un telefono pubblico guasto (oggi l’episodio è anacronistico), è dare solidarietà a chi vorrebbe servizi efficienti e senso di responsabilità. Evidenziare che un’opera pubblica che cambia una viabilità si è realizzata non solo con competenza e ingegnosità, ma con un’attenzione particolare alla salvaguardia ed alla tutela della sicurezza dei lavoratori. La descrizione della pena per un cipresso tagliato, o raccontare l’amore per una gabbianella ferita, vuole sottolineare che non è solo alla vita dell’uomo che bisogna dare attenzione, perché il mondo della natura e degli animali è anche quello parte della vita. Far entrare nel racconto la compiacenza di evidenziare successi nello studio, con il conseguimento di una laurea, e dire la passione di un giornalista che si è conosciuto personalmente suscitano sentimenti di intimità, e di riconoscimento dell’importanza della cultura: specie quando i protagonisti sono famigliari.

Domanda - Preferisce il libro cartaceo o l'ebook?
Risposta - Sono convinto che la lettura di un libro cartaceo rimane più impressa di quello digitale.

Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - Il realizzare la pubblicazione di “Orme Disperse” ha comportato non pochi problemi per la scelta dei racconti, per l’impostazione del contenuto, per valutare il gusto di un eventuale #lettore.

Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe "Orme Disperse", se non lo avesse scritto.
Risposta - Se non fossi stato io l’autore, e se l’avessi visto su una bancarella, sarei stato incuriosito dal titolo, e sfogliandolo, notando la varietà dei titoli riportati all’indice, la curiosità mi avrebbe spinto ad acquistarlo.

Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - Il mio scrivere mi ha sempre entusiasmato, e provavo soddisfazione nel vederlo pubblicato su un giornale, non fosse altro che nella pagina della “corrispondenza”. Questa realizzazione è stata un banco di prova che mi porrà delle sfide per essere ritenuto degno di far parte della grande famiglia di scrittori, specie se si è conquistata l’attenzione di un editore. Ma non mi sono mai considerato uno scrittore di libri e non penso di ripetere l’avventura.

📙"ORME DISPERSE..." è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria.
Ordinalo su Amazon: https://www.amazon.it/Ombre-disperse-Leonardo-Casorio/dp/B0F9BV5D1S

#LeonardoCasorio #ormedisperse #alettieditore #narrativa
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti
Non sono presenti notizie riguardanti questa opera.