Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20750

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

“Versi sospesi tra sogno e realtà”. Una poesia senza confini formato e-book. A soli Euro 7,99!

di Rassegna Stampa

✔️“Versi sospesi tra sogno e realtà”.
Una poesia senza confini formato e-book. A soli Euro 7,99!
https://www.ibs.it/versi-sospesi-tra-sogno-realta-ebook-danilo-ceirani/e/9791224103912

“Versi sospesi tra sogno e realtà” è una raccolta di frammenti emotivi, immagini e sensazioni che si muovono sul filo sottile che unisce il vissuto quotidiano alle visioni interiori, cercando di dare voce a ciò che spesso resta in silenzio. A parlare così della sua opera - pubblicata nella collana “Altre Frontiere” dell’Aletti editore e disponibile solo nella versione e-book - è l’autore Danilo Ceirani, perito chimico industriale di professione, nato a Roma ma che vive a Latina. La raccolta è, infatti, tradotta anche nella versione araba, dal professor Hafez Haidar, così da «permettere al testo di vibrare in un’altra tonalità, senza perdere la sua essenza. L’italiano porta con sé la musicalità e la tradizione poetica mediterranea; l’arabo aggiunge profondità, suggestioni e sfumature che amplificano il senso e l’emozione». Questo perché, secondo l’autore, la poesia, per sua natura, non conosce confini. «Voglio trasmettere immagini reali che sfumano in una visione onirica, dei ricordi concreti che si dissolvono in emozioni».

Nella silloge, infatti, non vi è una netta separazione tra la realtà e il mondo onirico, poiché vi sono sempre frammenti e simboli che si contaminano a vicenda. «È in questo spazio di confine - spiega #DaniloCeirani - che i versi trovano la loro forza: lì dove ciò che è vissuto e ciò che è immaginato si fondono, creando un linguaggio che non appartiene interamente a nessuno dei due mondi. La scrittura è un varco che non si limita a raccontare i sogni, ma li attraversa, li trasforma e li restituisce in una forma nuova, capace di superare i limiti della memoria e della logica».

Le #liriche rispecchiano le esperienze vissute e trovano la loro ispirazione nei legami affettivi, nella memoria, nel tempo che scorre, nella natura come specchio interiore e in quel confine sottile in cui il sogno si intreccia con la realtà. Con un linguaggio essenziale ma evocativo in cui ogni parola ha un peso emotivo, l’autore dà voce a ciò che è fragile, effimero, ma capace di lasciare un segno profondo. A ciò che sopravvive, che si rigenera, che continua a fiorire nonostante le tempeste. Inoltre, non manca l’attenzione ai temi più importanti di attualità, dalla guerra ai migranti, e ogni verso profuma di resilienza, a cui è dedicata proprio una poesia. «Ho cercato di trasformare le ferite in fioriture, di accogliere la fragilità senza rinnegarla, e di trovare nella caduta la spinta per rialzarsi».

Danilo Ceirani con la sua #poesia ha la capacità di trasformare i fatti in emozioni condivise, rompendo, così, il muro dell’indifferenza e aprendo spazi di ascolto e consapevolezza. «Vorrei che il lettore possa ritrovarsi nei miei versi, riconoscere le proprie emozioni e scoprire che anche nella fragilità c’è bellezza e forza. La mia poesia vuole essere un invito a guardare oltre l’apparenza, ad ascoltare ciò che spesso resta in silenzio».

- Federica Grisolia
(Vincenzo La Camera - Addetto Stampa Aletti Editore)

#alettieditore #ebook #poetry
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti
Non sono presenti notizie riguardanti questa opera.