Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20750

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Il mon­do “Blu Rosa” di Ka­tia Lau­ra. Ogni poe­sia è uno spec­chio in cui riflettersi.

di Rassegna Stampa

👉Il mon­do “Blu Rosa” di Ka­tia Lau­ra. Ogni poe­sia è uno spec­chio in cui riflettersi.

«La mia ope­ra è il ri­fles­so del mio vi­ve­re, la for­za con cui strap­po dal­le pro­fon­dità il mio vis­su­to sen­so­ria­le». De­scri­ve così Ka­tia Lau­ra Bon­tem­pi la sua sil­lo­ge “Blu Rosa”, pub­bli­ca­ta nel­la col­la­na “Le Per­le Au­dio­li­bri” del­l’A­let­ti edi­to­re.

Un per­cor­so in­te­rio­re tra pas­sa­to e pre­sen­te, ri­cor­di d’in­fan­zia e pas­sio­ni, gra­ti­tu­di­ne e ma­lin­co­nia, che l’au­tri­ce ha scel­to di con­di­vi­de­re pas­so dopo pas­so, emo­zio­ne dopo emo­zio­ne, viag­gio dopo viag­gio nel pro­prio “io”. «Blu Rosa – spie­ga la poe­tes­sa che vive alle por­te di Mi­la­no, nel suo pae­se na­ta­le Lo­ca­te Triul­zi – è la dua­li­tà pre­sen­te in ognu­no di noi, la lot­ta in­te­rio­re fra l’es­sen­za vera di ciò che sia­mo e ciò che in­ve­ce dob­bia­mo es­se­re per i mil­le mo­ti­vi di­ver­si. E’ la sfac­cet­ta­tu­ra del­l’a­ni­ma, che vie­ne vi­sta Blu o Rosa a se­con­da del­lo spec­chio at­tra­ver­so il qua­le vie­ne guar­da­ta. Blu Rosa – con­fes­sa – è Ka­tia Lau­ra».

I ver­si rap­pre­sen­ta­no la fo­to­gra­fia del­la real­tà vi­sta at­tra­ver­so l’a­ni­mo sen­si­bi­le e poe­ti­co del­l’au­tri­ce che, uti­liz­zan­do ver­si li­be­ri e un lin­guag­gio di­ret­to e im­me­dia­to, ren­de la pen­na stru­men­to pre­di­let­to per inol­trar­si nel­la com­ples­si­tà del suo gro­vi­glio emo­ti­vo, in cui il let­to­re può ri­spec­chiar­si. «Scri­ve­re è una for­ma di ri­fles­sio­ne che tra­scen­de il do­lo­re e lo tra­sfor­ma in arte, che cat­tu­ra la gio­ia per dar­le im­mor­ta­li­tà. Non è pro­gram­ma­bi­le: quan­do l’a­ni­ma par­la, la mano scri­ve. Nes­sun al­tro pen­sie­ro va ol­tre a quel­l’i­stan­te di trans­fert emo­ti­vo in cui mi sto de­nu­dan­do». La poe­sia rie­sce a cri­stal­liz­za­re la real­tà, in una di­men­sio­ne in cui sono fon­da­men­ta­li le ra­di­ci fa­mi­lia­ri e la fi­gu­ra dei ge­ni­to­ri, di­ven­tan­do luo­go di pace e ri­fu­gio. Con uno sguar­do at­ten­to alla na­tu­ra e alla fi­gu­ra fem­mi­ni­le. «Scri­ve­re è il sen­tie­ro che per­cor­ro quan­do tut­to è si­len­zio, tran­ne i sus­sur­ri del mio in­ti­mo».

Nel­le li­ri­che, in cui la real­tà è so­vra­na poi­ché prin­ci­pa­le musa ispi­ra­tri­ce, la fan­ta­sia ne di­ven­ta l’an­cel­la per con­cre­tiz­za­re emo­zio­ni, sen­sa­zio­ni, sen­ti­men­ti. «Blu Rosa – scri­ve, nel­la Pre­fa­zio­ne, il mae­stro Giu­sep­pe Alet­ti, poe­ta, edi­to­re e for­ma­to­re, ti­to­la­re del­la omo­ni­ma casa edi­tri­ce – è una rac­col­ta che, con im­ma­gi­ni for­ti e un les­si­co vi­bran­te, co­mu­ni­ca la com­ples­si­tà del­l’e­si­sten­za uma­na, po­nen­do al cen­tro del pro­prio di­scor­so l’a­mo­re, la me­mo­ria, la so­li­tu­di­ne e il tem­po».

La sil­lo­ge, dal­la for­te in­ten­si­tà emo­ti­va, è di­spo­ni­bi­le an­che nel­la ver­sio­ne #au­dio­li­bro. «L’au­dio è un’e­spe­rien­za uni­ca – af­fer­ma l’au­tri­ce -. No­no­stan­te io sia ap­pas­sio­na­ta del­la car­ta, devo ri­co­no­sce­re che ascol­ta­re la re­ci­ta­zio­ne di una poe­sia si av­ver­te una com­mo­zio­ne che sa ar­ri­va­re alle vi­sce­re». Ogni poe­sia è una ca­rez­za al­l’a­ni­ma, uno sguar­do d’af­fet­to. «Cer­co di co­mu­ni­ca­re con il let­to­re, di permet­ter­gli di iden­ti­fi­car­si nel­le mie pa­ro­le e di tro­va­re con­for­to per le pro­prie fra­gi­li­tà. Non vo­glio pia­ce­re per for­za, re­sto fe­de­le a ciò che sono of­fren­do la mia “arte” come ri­fu­gio dal­la so­li­tu­di­ne umana».

- Federica Grisolia
(Vincenzo La Camera - Addetto Stampa Aletti Editore)

📘Blu rosa è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria.
Clicca qui per ordinarlo su Amazon:
https://www.amazon.it/Blu-rosa-Katia-Laura-Bontempi/dp/885919640X

▶️Disponibile anche in eBook a soli Euro 3,99!
https://www.ibs.it/blu-rosa-ebook-katia-laura-bontempi/e/9788859196624

▶️e in Audiolibro a soli Euro 12
https://www.ibs.it/blu-rosa-audiolibro-katia-laura-bontempi/e/9788859196419

#blurosa #KatiaLauraBontempi #poesia #alettieditore #libro #raccoltapoetica
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti