Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20750

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

‘La Musica dell’anima’: il viaggio poetico di Susanna de Sario

di Rassegna Stampa

👉‘La Musica dell’anima’: il viaggio poetico di Susanna de Sario

Originaria della Puglia, ma da oltre dieci anni residente a Termoli con la figlia, Susanna de Sario ha affidato alla poesia la sua storia di vita e di resilienza con “La Musica dell’anima”, pubblicata nella collana Le Perle Audiolibri dell’Aletti editore, disponibile anche in formato e-book e audiolibro.

Nata a Bari il 25 ottobre 1940, Susanna ha vissuto i suoi primi anni a Molfetta, nella casa dei nonni materni, in un periodo segnato dalla guerra e dalla solitudine. Racconta di ricordi vividi e suggestivi: dal sapore del pane bianco degli inglesi agli scarafaggi che si aggiravano indisturbati per la vecchia casa. Tra i suoi ricordi più dolci, i primi balli in casa dei fratelli Forte e l’incontro con Riccardo Muti, fratello di Mario e compagno di scuola di sua sorella Maria. Da quel momento nacque un amore adolescenziale, puro e intenso, interrotto dal trasferimento del giovane a Napoli per proseguire gli studi musicali.

La vita di Susanna ha conosciuto anche grandi difficoltà. Dopo il matrimonio con un cugino medico, purtroppo scomparso prematuramente a soli 35 anni, si è ritrovata sola a crescere una bambina. Laureata in lingue, ha iniziato a insegnare francese nelle scuole superiori, affrontando con forza le sfide della vita.

“Gli anni sono passati, ho perduto molte battaglie, ma credo, nonostante tutto, di aver vinto la guerra, armata di un simbolico scudo,” confida l’autrice, che ha voluto imprimere nero su bianco una testimonianza del cuore, convinta che la scrittura doni immortalità ai sentimenti più puri e autentici.

La Musica dell’anima è infatti una sorta di diario segreto, in cui Susanna racconta quei sentimenti vissuti intensamente fin dalla giovane età, con la musica a farne da sottofondo e un destino crudele che l’ha lasciata sola con una bambina, poco più che trentenne. «Il titolo – spiega l’autrice – è la sintesi della mia esistenza, caratterizzata dalla bellezza dei valori e dalla musica che, in qualche modo, ha rappresentato un elemento importante nella mia esperienza sentimentale».

I versi nascono dalla realtà che, confessa Susanna, ha sempre condizionato il suo modo di agire, accompagnati dal fil rouge dell’amore. «Sono libera dentro ma con la “paura” del giudizio altrui. Solo ora riesco a non curarmene più». La poesia diventa così strumento di catarsi e purificazione, capace di trasformare anche gli aspetti più negativi in impulsi positivi.

Come sottolinea nella prefazione il maestro Giuseppe Aletti, poeta ed editore, le poesie di Susanna offrono una ritmicità evocativa che agevola l’interpretazione, creando suggestioni profonde e momenti di riflessione. Lo stile, la metrica e la musicalità dei versi – perlopiù liberi e senza schemi prefissati – rendono il libro ideale anche in versione audiolibro.

Nelle sue poesie si respira aria di libertà e pace interiore, quella che, secondo l’autrice, si può trovare solo in sé stessi, senza aspettarsi nulla dagli altri, ma donando sempre luce propria, senza mai strumentalizzare o screditare nessuno.

Susanna de Sario ha vinto con la sua scrittura eterna, una testimonianza di amore e forza d’animo. «Desidero trasmettere sentimenti validi e autentici, perché quando sono veri non si esauriscono mai. Inoltre, di avere coraggio e mantenere sempre acceso il desiderio di vivere, nonostante le avversità».

#SusannadeSario #alettieditore #musicadellanima #poesia #poetry #libro #book #poetessa

📙MUSICA DELL'ANIMA è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria. Ordinalo su Amazon:
https://www.amazon.it/Musica-dellanima-Susanna-Sario/dp/B0F4138C45
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci Nuova Notizia

Nessuna notizia inserita

Notizie Presenti
Non sono presenti notizie riguardanti questa opera.