Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20799

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Intervista a Sabrina Dalpasso che presenta ai lettori il libro “LA LUCE DEL MENTORE”

di Rassegna Stampa

Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “LA LUCE DEL MENTORE”. Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - “Essere il mentore di se stessi”. Il mentore è una persona, per definizione, esperta che offre guida e supporto ad un individuo meno esperto, il “mentee” o allievo, per favorire lo sviluppo personale. Aiuta a superare paure, barriere e trovare la forza attraverso la saggezza.
E' come se una persona si sdoppiasse per dialogare con se stessa.
La luce rappresenta l'energia che dentro noi stessi possiamo manifestare una volta raggiunta la consapevolezza della verità e senso della vita. Ascoltando il maestro che è in noi, è possibile trovare il proprio mentore che parla e consiglia. Gli insegnamenti che la vita ci dà nell'affrontare le situazioni, con i problemi e le difficoltà, le gioie e i dolori ci orienta e ci radica nell'esperienza terrena.

Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - La realtà, attraverso le esperienze di vita, ha inciso in maniera prevalente influenzando il contenuto, lo stile e il significato dell'opera. Attraverso la scrittura, è stato possibile esprimere le emozioni e condividere il mondo che mi appartiene con il lettore, interagendo nel processo, nel corso del quale la realtà si riflette e trasforma.

Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Attraverso la coerenza del proprio cambiamento, si apre un segnale di volersi proteggere dalla propria maschera che nel tempo siamo stati in un qualche modo influenzati ad indossare, per poter sopravvivere in determinati contesti. Prima di credere alle parole, bisogna cercare di curare le nostre emozioni.
L'evoluzione comunicativa ringrazierà il “Mentore” trovando pace con se stesso.

Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “LA LUCE DEL MENTORE”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - In questa esperienza formativa momenti chiave della vita osservano e si esprimono, a volte in punta di piedi, altre gridando al mondo come in “Segnali”, essere attenti; in “Comprendi” essere coerenti nel proprio cambiamento per ascoltarsi e aprirsi al dialogo in “Pensiero Evoluto”.
L'appello di curare le nostre emozioni in “Sinfonia di colori”. La possibilità di non perdere il senso... in “Destinazione”.
La parola diviene un mezzo interiore di gioia, di dolore, di comprensione anche nei confronti di chi ti ha inflitto del male senza aver cercato un confronto attraverso il dialogo. E' qui che agisce il Mentore e cura le ferite e con saggezza incoraggia il sogno affinché possa diventare reale attraverso l'Amore.

Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Filosofi e scrittori dell'Ottocento. L'evoluzione del pensiero nelle diverse correnti filosofiche e letterarie nel tempo (in Germania, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti) fino ad oggi. Poeti Italiani del Novecento.

Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Sì, la Musica, il Teatro, la Pittura e la Scultura. Sono appassionata di tutte le forme espressive.
Devo dire che la mia profonda ispirazione è sempre stata la Musica.
La potenza dell'unione della musica con la parola è pura poesia; così come trovare il senso, attraverso una fusione di colori di un dipinto o una scultura che prende forma da un unico blocco di pietra.

Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Prosa e romanzi.

Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - Il libro digitale è utile, nella sua facilità d'uso soprattutto per chi viaggia molto. Il libro cartaceo lo prediligo: l'odore della carta, quella pagina che, accompagnata da una mano, fa sospirare ed incuriosire del contenuto di quella successiva. Trovare, per caso, un libro e tornare, a distanza di anni, alla ricerca di provare la stessa emozione di un tempo. Inoltre il fascino dei libri ordinati nelle librerie o nelle Biblioteche ci invita a fermarci per compiere una scelta a tutto raggio, utilizzando i cinque sensi: dall'impatto visivo con gli occhi, un titolo in rilievo al tatto, dall'odore della carta e dall'inchiostro, dal suono che udiamo nel volteggiare la pagina e, alla fine dal “gusto” appagante di una lettura voluta.
Tutto conduce a una valenza affettiva che si instaura dal momento in cui un libro si acquista, si riceve o si sceglie e, cresce con la condivisione di un'emozione, di una riflessione che comunque ci nutre di “conoscenza”.

Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - Il libro è stato scritto in un momento delicato della mia vita, momento in cui la salute mi ha abbandonato.
Un groviglio di emozioni appese ad un filo in cui la voce fragile cercava di dare un senso alla vita con riflessioni profonde e, comunicando con la scrittura, la consapevolezza nel bivio.
Grazie al “Mentore” l'autrice, la donna, ha superato una delle tante prove della vita, cercando con dialogo, una risposta sincera alle tante domande che in un momento in cui pensi di non farcela, non c'è posto per le maschere, ma soltanto per la verità.

Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “LA LUCE DEL MENTORE”, se non lo avesse scritto.
Risposta - Acquisterei “La Luce del Mentore” per compiere un viaggio introspettivo arricchendo la propria sensibilità e capacità di osservazione; per riflettere su tematiche importanti della vita lasciandosi cullare dalla sensibilità dell'utilizzo della parola stessa come potere autentico dell'essere.
Un invito al lettore nell'avere cura di se stesso. Il libro è un'opportunità a non compiere scelte sbagliate e di valorizzarsi attraverso l'amore per la vita.

Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - Al momento sto valutando alcuni progetti.

📘“LA LUCE DEL MENTORE” è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria.
Ordinalo su Amazon: https://www.amazon.it/luce-del-mentore-Sabrina-Dalpasso/dp/B0F9BS3XL3

#sabrinadalpasso #poesia #libro #poetry #alettieditore #mentee #maestro
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci Nuova Notizia

Nessuna notizia inserita

Notizie Presenti
Non sono presenti notizie riguardanti questa opera.