Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20799

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Intervista a Francesco Marcì, che presenta ai lettori il libro "La Corte dei Miracoli". In eBook a soli Euro 7,99!

di Rassegna Stampa

👉Intervista a Francesco Marcì, che presenta ai lettori il libro "La Corte dei Miracoli"
☑️In eBook a soli Euro 7,99
https://www.ibs.it/corte-dei-miracoli-the-court-ebook-francesco-marci/e/9791224102700

☑️in duplice lingua: Italiano e Inglese

Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “La Corte dei Miracoli”. Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - Ho scelto questo titolo "La Corte dei Miracoli" perché rappresenta il sacro che ha caratterizzato tutta la mia vita. Gli argomenti, trattati in questo titolo, variano dal misticismo alla religione, soprattutto dal punto di vista oltreterreno, per una veduta di religiosità superiore al punto di vista della massa.

Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - Considerando che ognuno di noi vive realtà diverse tra loro, posso dire che la mia realtà è stata difficile fin da ragazzino, mettendo alle prove più ardue, messo già alla prova con le prove più difficili.

Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall'oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Credo profondamente in ciò che scrivo ed ho voluto custodire una conoscenza anche a me ancora in parte celata, ma riflessa in raggi di luce che si presentano come meteore di Conoscenza e anche che non esplicitamente chiare, quasi ermetiche, custodisco conoscenze arcaiche ormai celate che si possono intravedere nei versi di molte mie poesie.

Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito "La Corte dei Miracoli", se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Se dovessi isolare degli episodi, sicuramente li descriverei come fonte discensionale sia negativa che positiva che ha caratterizzato parte della mia vita.

Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Le mie fonti di ispirazione risalgono ai sofisti classici quali Socrate, Platone etc.. inoltre ho una forte inclinazione Shakespeariana che è ricorrente nelle mie poesie. Anche Lucrezio il quale è il fondamento del mio pensiero, molto presente Schuré ed altri innumerevoli saggisti.

Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Ci sono state discipline tramandabili solo a voce ed altre artistiche quali l'arte in generale, la musica e le arti scultoree dalle quali ho preso ispirazione per il mio intelletto e di conseguenza per il mio essere, poiché arti pratiche quali Leonardo Da Vinci, Galileo etc...

Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Sicuramente la filosofia e la saggistica.

Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - Preferisco il libro cartaceo.

Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - Il mio rapporto con la scrittura durante la stesura della Corte Dei Miracoli è stata a dir poco una ricerca continua dell'essere, un continuo turbinio di emozioni, sia negative che positive, sfociando in un Amore Agape, non condizionato, Divino, che mi ha portato a conclusioni inaspettate.

Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe "La Corte dei Miracoli, se non lo avesse scritto.
Risposta - Sicuramente per la profondità dei temi trattati

Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - C'è un pensiero fisso nel lasciare un'impronta più profonda della Corte Dei Miracoli, si tratta di un racconto, un viaggio da dove non c'è ritorno, il viaggio di ritorno appunto, questo sarebbe il titolo del libro. Lascio intendere...

📘"La Corte dei Miracoli" è disponibile in eBook a soli Euro 7,99!
Ordinalo su IBS: https://www.ibs.it/corte-dei-miracoli-the-court-ebook-francesco-marci/e/9791224102700

#FrancescoMarcì #lettori #libro #LaCortedeiMiracoli #alettieditore #poesia #poesie #poetry #poeta
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti