|  | Quando scrivere poeticamente va oltre il necessario dinamismo, tracciando percorsi, esperienze vissute, immagini sempre presentate con chiarezza, con la consapevolezza di quanto sia importante per il racconto, la parola e l’immagine. In questo secondo lavoro editoriale Maria Grazia Boccolini costruisce il suo percorso per parola e immagine ad iniziare dal titolo della raccolta che rimanda alla grande osservazione leonardesca.
 È un libro denso di appunti e composizioni poetiche con la necessità della immagine fotografica, linguaggio che l ‘autrice ben utilizza  al pari della parola scritta.
 Sfogliandolo si intraprende un viaggio condotto con una esemplare coerenza, ci si trova immersi in sensazioni – impressioni che divengono condivise e collettive.
 Un libro di poesia, ma di una poesia visuale.
 Ritengo che il lavoro futuro di questa nostra autrice sarà sempre più segnato da una personale ricerca  tra la scrittura ed i linguaggi della visione.
 
 
 (STEFANO SCHIAVONI, Assessore alla cultura, Comune di Senigallia e insegnante di educazione artistica dell’Istituto comprensivo Senigallia nord)
 
 Continua a seguirci su facebook al seguente link
 http://www.facebook.com/alettieditore
 |