|  | C'è in Aletti la saggezza e la rabbia di un esperto, di chi l'ha vista lunga, di chi conosce i trucchi e i poteri, di chi sa che oggi spesso industria culturale, mass media e poesia si fanno compagnia in un gioco di specchi. Quando uno "del mestiere" si lancia a sua volta nel mondo della poesia e smette di indossare i panni del critico letterario e dell'editore per dire la sua, si sospetta che sia un gioco delle parti e invece si scopre un filo conduttore, la consapevolezza che «i poeti sono la coscienza repressa della società contemporanea» e loro la «diversità» è obbligata, è il prezzo da pagare. Cos'altro è la poesia se non
 
 malattia
 che ignorata
 urli la tua presenza
 indelebile essenza
 di attimi-orfani del tempo.
 
 Ci sarebbe allora molto da discutere, il tema è al tempo stesso suggestivo e provocatorio, una sfida culturale prima ancora che poetica, un duello che ci riguarda tutti da vicino.
 
 (Attilio Mangano)
 
 
 
 Guarda il booktrailer del libro:
 http://www.youtube.com/watch?v=hFilmSgHe9I
 
 
 Diventa nostro amico su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 Seguici su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Televisivo Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 
 
 
 
 HAI UN LIBRO INEDITO NEL CASSETTO ?
 Invialo in lettura:
 edizione libraria, e-book, e booktrailer.
 
 http://www.rivistaorizzonti.net/selezione.htm
 |