|  | Dopo "Viaggio nel mondo e nei sentimenti di un incallito emigrante" e "Solo Amore", per Nicola Guarino, architetto di Teora (Av), è la volta delle "Mute parole". Quelle che sono state scritte in mancanza del tempo che non c’è più, quelle parole che non c’è ragione per dirle o raccontarle perché l’evidenza è abbagliante, scontata, inevitabile: il tempo scorre inesorabile. 
 Il professore Massimo Pasqualone così introduce la raccolta: «Sono parole scritte sul tramonto, questi nuovi versi di Nicola Guarino, quando i conti non tornano e le dita non bastano. Sono parole d’amore, quell’amore oggetto di meditate estroiettazioni nella scorsa raccolta e che ora tornano sul palcoscenico del bistrot vestito a festa,/ dove il travestimento/ conosce umori/ solo di cartapesta,/ sotto il cielo sereno e la tempesta.
 La poesia di Guarino, in questa rinnovata raccolta, prosegue quell’itinerarium di figure e di parole, sempre alla ricerca del recondito messaggio insito nell'esistenza umana, perché il poeta, palombaro dello spirito, attinge dal serbatoio delle emozioni dove trova incastonate voci stancamente nascoste nell’animo mio e scava in profondità le pene di sentimenti sofferti, presenti nei labirinti impenetrabili della coscienza».
 
 
 
 
 Collana Gli Emersi - Poesia
 pp.80 €12,00
 ISBN 978-88-591-1147-4
 Il libro è disponibile anche in versione e-book a €5,49
 
 Diventa nostro amico su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 Seguici su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Televisivo Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 
 |