|  | Le origini del cognome svizzero e Verona città natale dell’autore non traggano in inganno, c’è in lui un legame quasi fanatico con Roma, con la romanità genuina e schietta. Senza farsi influenzare dalle sguaiatezze linguistiche che oggi salgono dalle nostre borgate, Paolo mantiene vivo il naturale descrivere in dialetto romanesco di alcuni avvenimenti civili e sociali che l’hanno umanamente colpito.
 Cita fatti di cronaca, eventi drammatici come terremoti e devastazioni ambientali, sottolinea le responsabilità e le incurie politiche e amministrative che imperversano il quotidiano. Non si capacita altresì delle morti giovanili causate dalla violenza gratuita e dalla droga; parla inoltre di vicende personali e familiari.
 L’Autore affronta con pudore e dignità le vicissitudini, non meraviglierà se negli anni a venire seguiterà a tracciare in poesia le proprie umane sensibilità.
 
 (tratto dalla presentazione di Ermanno Romani)
 
 
 
 Collana Gli Emersi - Poesia
 pp.80 €12.00
 ISBN 978-88-591-2424-5
 Il libro è disponibile anche in versione e-book
 http://www.alettieditore.it/emersi/2015/oberholtzer.html#sthash.bzwKXhTi.dpuf
 
 Diventa nostro amico su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 Seguici su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Televisivo Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 
 |