  | Maddalena Saeli è nata a Vibo Valentia. 
Ha vissuto per 45 anni a Milano dove ha lavorato inizialmente come segretaria di direzione e dopo imprenditrice con il marito. 
Dopo un triennio trascorso a Nizza per ritrovarsi, si rifugia in Toscana, vicino alla figlia, a seguito della chiusura dell’attività di fotolito. 
La sua prima pubblicazione è del 1993 “Inventiamoci la vita”. 
Sono seguiti i racconti di “Nonna raccontami ancora”, quindi un’altra raccolta di poesie “I colori della vita”. 
Attualmente vive a Cernusco sul Naviglio, è single e frequenta l’Università delle donne. 
 
“Energia, amore, sensualità, solarità, vitalità anche del dolore, fusione col Tutto e col Nulla, passione per la natura, incontri folgoranti e separazioni necessarie si alternano in queste belle poesie di Maddalena Saeli che fa rivivere “come pepite d’oro”, o come sfaccettature di diamante ancora inesplorate, le sue esperienze personali racchiudendole in versi splendenti. La vita e la natura per lei sono musica, anche nelle prove più dure, alla crisalide si dice: “Non scegliere d’essere baco!”, qualunque sia l’esito dell’uscita dal bozzolo. A volte le parole toccano il fondo mistico della realtà, il Cristo, il Tutto, il Nulla, “quel Niente che compone il mosaico delle nostre cellule”. A partire dall’energia forte e magari anche aspra e severa delle mani della madre, ricordate in magnifici versi in dialetto calabrese, il male della vita con tutto il suo dolore viene espresso, ma poi soccombe sempre di fronte a una volontà di libertà, di rinnovamento, di scoperta continua. La tela di ragno che avvolge il mondo globalizzato è esposta al soffio forte del vento della giustizia, i pensieri neri possono essere lavati e “stesi al sole e al vento della vita”, l’incontro con la Casa delle Donne fa emergere persino il “pensiero impertinente” della possibilità omosessuale, le donne subiscono “stupri culturali” ma possono sempre gridare al Tutto: “Partoriscimi!” Grazie Maddalena, donna solare e forte nella vita e nelle poesie. (Vittoria Longoni) 
 
Collana "Gli Emersi" - Poesia 
pp.100 €12.00 
ISBN 978-88-591-2530-3 
Il libro è disponibile anche in versione e-book http://www.alettieditore.it/emersi/2015/saeli.html#sthash.oBAX3ihc.dpuf 
 
Diventa nostro amico su Facebook 
www.facebook.com/alettieditore 
 
Seguici su Twitter 
www.twitter.com/alettieditore 
 
Visita il nostro Canale Televisivo Youtube 
www.youtube.com/alettieditorechannel |