|  | Il titolo dell’opera, Vét de Sol, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno di Vét de Sol (come in Emilia Romagna chiamano il vento di Levante, vento fresco e umido, che si origina nel centro del Mediterraneo al largo delle Isole Baleari) si susseguono, in ordine alfabetico: Giacomo Curatolo con L’imperfetto, Tommaso de Cataldo con Solstizio, Lucia De Cicco con Un biglietto per l’Inferno, Claudio Foresti con Oltre le stagioni… Al di là dei confini, Silvia Lodi con Voli di Lisa, Barbara Regazzoni con Anima Madre.
 
 (estratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
 
 ************
 
 Giacomo Curatolo con L’imperfetto.
 
 L’evoluzione
 nella sopravvivenza,
 il migliore persiste,
 negli altri,
 il difetto del caso,
 soffoca la sequenza.
 
 Tommaso de Cataldo con Solstizio
 
 Stridente lanciato è il carro
 attraverso tranquille strade cittadine
 col fondo suo
 fatto di gambe divaricate e braccia
 lanciate al cielo
 di corrose marionette.
 
 Lucia De Cicco con Un biglietto per l’Inferno
 
 Combattiamo contro chi non
 lo merita, illusioni
 e delusioni, specchio
 infelice di noi come
 eravamo e siamo…Ora.
 
 Claudio Foresti con Oltre le stagioni… Al di là dei confini
 
 Nei caldi colori
 dell’autunno
 mi immergo
 e riposo
 sul cuore dell’Universo
 
 Silvia Lodi con Voli di Lisa
 
 Nell’ombra la sua mano si tende
 intrepida, solida, scontrosa
 mi aggrappo e mi prende
 tutto il profumo della rosa.
 
 Barbara Regazzoni con Anima Madre
 
 Questa è una notte di luna piena
 e come sempre lascio
 che lo sguardo voli, libero,
 a superare le stelle.
 
 
 Collana "Parole in "Fuga
 pp.160 €12,00
 ISBN 978-88-591-2271-5
 Il libro è disponibile anche in versione e-book a €5,49
 
 Diventa nostro amico su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 Seguici su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Televisivo Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 
 |