|  | Il titolo dell’opera, Cers, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno di Cers (Vento francese che soffia da nord-ovest in Languedoc inferiore; freddo in inverno, caldo in estate, porta bel tempo. È anche chiamato Narbonne in onore della regione da cui proviene.) si susseguono, in ordine alfabetico: Francesca Di Gioia con Portate dal vento; Anna Latagliata con Tempo Astrale; Giuseppe Perrone con Le storie che non vedo; Riccardo Piroddi con Cronache della meraviglia; Larisa Elena Rotaru con Cuore Libero; Umberto Viviani con POESIE A KM ZERO.
 
 
 (estratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
 
 ************
 
 Francesca Di Gioia con Portate dal vento
 
 Per un tempo che sfiora l’infinito
 Appoggiato alle mie labbra
 Quell’amore che resta dentro
 Ha un sapore di eternità
 
 Anna Latagliata con Tempo Astrale
 
 Mentre ho bisogno di
 dipingere le pareti
 di questa casa di me
 del colore rosso del mio sangue
 che scorre e mi appartiene.
 
 Giuseppe Perrone con Le storie che non vedo
 
 La notte scrive e conserva
 ricordi d’amore,
 nello scrigno di luna crescente
 Placido tempo d’insolita scrittura
 Finché arriva il giorno col suo dolore,
 e tutto dimentica
 
 Riccardo Piroddi con Cronache della meraviglia
 
 Ti muovi,
 le tue mani s’intrecciano,
 non oso svegliarti.
 Sono io che son sveglio.
 Perdonami.
 L’alba.
 
 Larisa Elena Rotaru con Cuore Libero
 
 E quel libro vecchio che sa di soffitta?
 prendilo
 aprilo
 leggilo
 è lì... l’incanto!
 
 Umberto Viviani con POESIE A KM ZERO
 
 Cerco lo stupore del vivere.
 
 Nel ventre della notte
 sento l’onda muta
 dell’universo.
 
 
 
 Collana "Parole in "Fuga
 pp.124 €12,00
 ISBN 978-88-591-2449-8
 Il libro è disponibile anche in versione e-book a €5,49
 
 Seguici su facebook
 http://www.facebook.com/alettieditore
 
 E su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Canale Youtube
 http://www.youtube.com/alettieditorechannel
 |