|  | Raccolta di poesie germogliate da riflessioni quotidiane che nell’alternanza degli avvenimenti della vita scandiscono dalla gioia o dalla disperazione e che negli eccessi del melanconico lambiscono l’anima concretizzandosi nella parola. 
 Fernando Caschera nasce a Sezze (LT) il 1° ottobre 1939.
 Nel 1960, per avere di che vivere entra in una fondazione governativa, trasferendosi a Bologna e in un secondo tempo a Roma. Nel 1994 torna a vivere nella sua antica Setia-Polis, i cui abitanti, in forma non esagerata amano definire: patria del sapere e delle gioie dell’intelletto che non ha mai perduto l’eredità lasciata da alcuni grandi uomini di pensiero che nelle sue piccole vie trovarono spunto rendendola splendida di onori.
 Non più giovane e ormai privo d’ambizioni, consapevole delle sue prodigiose capacità di percepire e distinguere gli avvenimenti del mondo, non volendo mancare alla realtà del suo tempo, con semplicità di linguaggio e fine virtuosismo inizia a scrivere mettendo a frutto le sue esperienze rivelando i vizi delle genti, quasi a voler sovrastare l’umana mente, pur non essendo uomo di bramata gloria.
 
 Altre opere:
 Il volto oscuro della storia universale
 Nekronomikon
 Il mal dell’uomo iniquo nulla esclude
 Il contrasto degli opposti
 Il vizio dei sensi forbiti
 Elaborazione d’idee e d’immagini
 Monologo
 Esposizioni satiriche
 -----
 Il libro è disponibile in eBook a Euro 4,99
 
 Seguici su facebook
 http://www.facebook.com/alettieditore
 
 E su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Canale Youtube
 http://www.youtube.com/alettieditorechannel
 |