|  | Il titolo dell’opera, Grégal, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno di Grégal (nome che tanta importanza ha rivestito nella letteratura italiana, a partire da Dante) si susseguono, in ordine alfabetico:
 Erika Andreucci con Riflessi di altra vita; Maria Teresa Barnabei Bonaduce con Muretti; Timoty Bertolucci con Comete; Aida Bonacic con Fenice; Maria Botticelli con Oltre lo sguardo...; Anna Risi con Riflessioni del cuore.
 
 (estratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
 
 ************
 
 Erika Andreucci con Riflessi di altra vita
 
 Oltre i secoli del tempo finito,
 mossi da scarno sentimento,
 giunge la conquista dell’essere,
 ad impreziosire anche la notte più lunga.
 
 Maria Teresa Barnabei Bonaduce con Muretti
 
 La notte è una lacrima immensa
 Fermata
 Limpida
 Sull’orlo del cielo
 A rispecchiare le stelle.
 
 Timoty Bertolucci con Comete
 
 Passava le notti a
 contare le stelle,
 il giorno
 aspettava l’ultimo sole.
 
 Aida Bonacic con Fenice
 
 Ho sfiorato
 l’attimo di verità
 e t’ho racchiuso
 nei versi
 delle mie speranze.
 
 Maria Botticelli con Oltre lo sguardo...
 
 Frammenti d’Amore,
 manifesto in forme diverse
 ma con lo stesso  trasporto,
 che scalda il cuore di chi lo riceve
 e rende speciale chi lo offre.
 
 Anna Risi con Riflessioni del cuore
 
 D’improvviso, memore
 di un mondo remoto
 la mia anima
 incontra la tua.
 
 
 Collana Parole in Fuga - €12,00
 ISBN 978-88-591-2833-5
 Il libro è disponibile anche in versione e-book a €5,49
 
 Diventa nostro amico su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 Seguici su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Televisivo Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 
 
 |