|  | Il titolo dell’opera, Harmattan, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. 
 All’interno di Harmattan (È vento aliseo di Nord-Ovest che soffia dal Sahara trasportando una notevole quantità di polvere rossastra. È tra i venti che, soffiando dal deserto, arrivano fino a Parigi, causandone un innalzamento preoccupante dello smog) si susseguono, in ordine alfabetico: Giancarlo Bozzani con Carne carezze e ruspe di respiri; Lucia Busatto con Fotosintesi dell’iride; Giancarlo Carlini con Tra ieri ed oggi; Maria Curigliano con Immagini; Maria Rita Gentile con Un soffio di respiro; Nunzia Giaimis con La fonte dei sensi.
 
 
 (estratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
 
 ************
 
 Giancarlo Bozzani con Carne carezze e ruspe di respiri
 
 L’amore chiama odio
 quando l’attesa
 è tormento
 e il tempo
 alza le braccia
 
 Lucia Busatto con Fotosintesi dell’iride
 
 Innesco, affiorando
 metamorfosi
 d’enfasi,
 inebriando luna,
 rito d’innesto.
 
 Giancarlo Carlini con Tra ieri ed oggi
 
 Nei cieli grigi
 si specchia il sereno del nulla
 finisce nel nulla tutto ciò che crea.
 L’uomo è una foglia caduca.
 
 Maria Curigliano con Immagini
 
 Mentre,
 il crepuscolo avanza…
 e piovono
 gocce di nostalgia.
 
 Maria Rita Gentile con Un soffio di respiro
 
 Hai vinto tu,
 maledetta follia
 che nel tuo regno oscuro,
 l’hai voluto imprigionare.
 
 Nunzia Giaimis con La fonte dei sensi
 
 Poesia è un sorriso
 un soffio di vento,
 qualsiasi rima
 che renda il cuore contento!
 
 
 Collana Parole in Fuga
 €12,00
 ISBN 978-88-591-2613-3
 Il libro è disponibile anche in versione e-book a €5,49
 
 Diventa nostro amico su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 Seguici su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Televisivo Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 
 |