  | Il titolo dell’opera, Bise Blanche, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. 
 
All’interno di Bise Blanche (vento di tramontana che coinvolge diverse regioni, dalla Savoia, alla Svizzera, alla Lorena fino all’Alsazia. La bise è un vento freddo, vigoroso, spesso persistente, da nord o nordest, che soffia dalle montagne alpine verso la Svizzera e la Francia) si susseguono, in ordine alfabetico: Natalia Miccoli con Momenti, Lorenzo Pellegrini con Emozioni di vita, Paola Romano con Aldilà del tempo, Erica Rossi con VIVERE CON IL CUORE, Antonio Santarelli con Percorso trattamentale, Laura Spampinato con Calamo. 
(estratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti) 
 
************ 
 
Natalia Miccoli con Momenti 
 
Io sogno te e a te penso, 
e penso anche all’amore 
perduto, o forse no, 
ubriaco forse, amore 
ma di certo felice. 
 
Lorenzo Pellegrini con Emozioni di vita 
 
Coriandoli colorati 
pitturano il tuo corpo 
mentre le mie mani 
sfiorano i tuoi fianchi 
liberando i miei pensieri 
 
Paola Romano con Aldilà del tempo 
 
Sentirò il tuo nome, lo 
chiamerò e mi trapasserà come una carezza  
con lo stesso 
alito verrò lì.  
Ancora ed ancora tutto il tuo grande amore 
e ti chiamerò col nome tuo Mamma. 
 
Erica Rossi con VIVERE CON IL CUORE 
 
È fra queste montagne, 
davanti a questo fuoco 
e sotto questo cielo stellato 
che ho rubato un tuo sorriso, 
ho sfiorato i tuoi pensieri, 
ho abbracciato il tuo cuore 
 
Antonio Santarelli con Percorso trattamentale 
 
Rose di mollica e fiori di sapone 
dipinte a mano, poi in un vaso vanno. 
Velieri e galeoni di legno e cartone, 
tinti e incollati con un po’ di affanno. 
 
Laura Spampinato con Calamo 
 
Bellamente, 
incorniciai idilli 
e morbide onde bionde 
su un fondo azzurro. 
Dove la gentilezza vinse, 
là fu il battito. 
 
 
   
Collana Parole in Fuga 
pp.128 €12,00  
ISBN 978-88-591-3303-2 
Il libro è disponibile anche in versione e-book a €1,99 
 
 
Seguici su Facebook 
www.facebook.com/alettieditore 
 
e su Twitter 
www.twitter.com/alettieditore 
 
Visita il nostro Canale Televisivo Youtube 
www.youtube.com/alettieditorechannel 
 
 |