|  | Il titolo dell’opera, Ponanté, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. 
 All’interno di Ponanté (vento simile alla brezza, messaggero della primavera, che affievolisce la calura estiva) si susseguono, in ordine alfabetico: Angela Maria Benedetto con parole anarchiche; Mariagina Bonciani con Vibrazioni; Loredana Canonica con Nel cuore dell’anima; Nicola Gullo con Tra fuggevoli versi; Rosanna Spadini con Stupore; Gian Piero Trincavelli con Sfiorare l’Amore.
 
 (estratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
 
 ************
 
 Angela Maria Benedetto con parole anarchiche
 
 sono la regina delle lacrime non versate
 dei dolori non esposti
 delle situazioni mal vissute
 delle acque troppo fredde
 sono la regina dei sorrisi spenti
 
 Mariagina Bonciani con Vibrazioni
 
 L’evanescente filo musicale
 plasmato per magia dalle sue mani
 dolcemente si svolge e si dipana
 salendo al ciel sicuro e appassionato.
 
 Loredana Canonica con Nel cuore dell’anima
 
 In ogni istante
 sono al tuo fianco,
 ti tengo per mano,
 accompagnandoti
 in questo cammino.
 
 Nicola Gullo con Tra fuggevoli versi
 
 Folle
 morde il pensiero
 di virar tortuoso
 l’oscuro destino.
 
 Rosanna Spadini con Stupore
 
 Distese brulle
 e colorati campi di eriche
 incorniciano il paesaggio,
 le rocce levigate dal vento
 prendono forme divertenti.
 
 Gian Piero Trincavelli con Sfiorare l’Amore
 
 Come è il nostro cuore?
 Un’arida distesa del nulla,
 o quel fertile campo
 in cui posare quel seme
 che poi germoglia alla vita?
 
 
 
 Collana Parole in Fuga
 pp.120 €12,00
 ISBN 978-88-591-3349-0
 Il libro è disponibile anche in versione e-book a €1,99
 
 
 Seguici su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 e su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Televisivo Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 
 
 |