  | Il titolo dell’opera, Essero, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. 
 
All’interno di Essero (vento della culla del mediterraneo, incanalato dallo stretto di Gibilterra, apre allegoricamente le porte all’Europa, infatti, nell’antichità veniva anche chiamato Euro; presente nella rosa dei venti) si susseguono, in ordine alfabetico: Cinzia Angeli con Sul filo delle emozioni, Pietro Corrao con Viaggio nel sogno, Anna Maria Marcantoni con Briciole di parole, Liliana Moreal con Granelli, Edoardo Ricci con IO, NOI, L’ALTRO, Rodolfo Tolomei con Bugie e verità di un poeta sentimentale. 
(estratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti) 
 
************ 
 
Cinzia Angeli con Sul filo delle emozioni 
 
Al crepuscolo 
la resa dei conti, 
la fine del giorno porta con sé l’angoscia  
della notte eterna. 
 
Pietro Corrao con Viaggio nel sogno 
 
Spogliare lentamente un m’ama non m’ama 
e accorgermi alla fine di aver ucciso un  
bellissimo fiore… anche se m’ama. 
 
Anna Maria Marcantoni con Briciole di parole 
 
Corro verso il vento, verso la libertà 
Nell’Illusione di allungare la vita, gioia mi dà.  
Mentre accorcio distanze, vago per la città. 
in ogni angolo, ogni via. Nell’isola pedonale,  
padrona spedita, ogni percorso è mio. 
 
Liliana Moreal con Granelli 
 
Vorrei sostenerti con leggerezza 
non sempre so farlo 
ma accompagno la tua emozione 
amore di figlia, e sono lì con te 
nel tremore e nella gioia. 
 
Edoardo Ricci con IO, NOI, L’ALTRO 
 
È nel non detto, nel silenzio fitto, 
nei sensi impliciti e ineffabili, 
nelle parole annodate in gola, 
nei sogni intrisi di oracoli oscuri, 
che si appalesa, discinta e fugace. 
 
Rodolfo Tolomei con Bugie e verità di un poeta sentimentale 
 
La felicità più grande sarà fra qualche anno 
quando non ci saremo più né io né il cane, 
ai lati della strada nascerà un bosco di ciliegi 
ed il vento soffierà tra i rami. 
 
 
 
Collana Parole in Fuga 
pp.128 €12,00  
ISBN 978-88-591-3525-8 
Il libro è disponibile anche in versione e-book a €1,99 
 
Seguici su Facebook 
www.facebook.com/alettieditore 
 
e su Twitter 
www.twitter.com/alettieditore 
 
Visita il nostro Canale Televisivo Youtube 
www.youtube.com/alettieditorechannel 
 |