|  | Il titolo dell’opera, Austral Midi, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. 
 All’interno di Austral Midi (vento del mediterraneo, detto anche vento di mezzogiorno, conosciuto anche come Noto, dall’omonimo personaggio della mitologia greca, figlio di Astreo e di Eros) si susseguono, in ordine alfabetico: Nadia Chiaverini con SCONFINAMENTI, Donato Danza con Poesie del cuore, Roberto Duprè con Insofferenze, Natale Pace con Inviti superflui, Alessandra Stettini con Arcobaleno dell’animo, Christian Ventura con Un treno diretto all’inferno.
 (estratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
 
 ************
 
 Nadia Chiaverini con SCONFINAMENTI
 
 Ignoro il limite:
 trasparente velo
 dell’impossibile
 peplo di molecole infinite
 crisalide nel bozzolo
 
 Donato Danza con Poesie del cuore
 
 Uomo fragile e indifeso
 Nel suo universo imbrigliato
 Alla vuota ricerca d’una meta
 Che l’apparenza non può trascendere
 Nella corsa meccanica dell’emulazione
 E si perde là ove più, non ha senso.
 
 Roberto Duprè con Insofferenze
 
 Comprendere il sé,
 alito vitale che si posa
 nelle pieghe della vita,
 dove tutto avviene …
 e   s v a n i s c e.
 
 Natale Pace con Inviti superflui
 
 Quel giorno, ricordi, appena lieve un sorriso apristi,
 perché parlavo strano e non capivi.
 Poi, una vita dopo l’altra volò via il tempo e tu, forse,
 non ricordi più quei giorni
 ed io sono ancora così preso di te.
 
 Alessandra Stettini con Arcobaleno dell’animo
 
 Frenesia,
 facendo,
 disfando,
 ciò che siamo,
 ciò che non siamo,
 brevità.
 
 Christian Ventura con Un treno diretto all’inferno
 
 Da queste terre secche ed inaridite
 Da questi tempi stretti e soffocanti
 Da questa gente morbosa e snervante
 Una fune per un collo inabissato
 Una lacrima per un mare troppo dolce.
 
 
 Collana Parole in Fuga
 pp.124 €12,00
 ISBN 978-88-591-3612-5
 Il libro è disponibile anche in versione e-book a €1,99
 
 
 Seguici su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 e su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 |