|  | Si dice che la poesia sia il genere letterario più alto per la nomenclatura idillica che la pervade. Qualsiasi componimento, lirica, ballata, prosa, brano o piece deve contenere necessariamente l’allucinazione emotiva per incantare il lettore e svegliare la sua fantasia. Vox Musae è una raccolta di prose, liriche e ballate ordite di polvere di stelle e polvere di fango che ha l’ardua pretesa di intrecciare il cielo, la terra e il mare in un connubio di passioni e tensioni umane in relazione all’uomo e agli elementi.
 Talvolta la lirica si imbatte in argomentazioni complesse toccando varie tematiche come i concetti di sacralità, di esistenzialismo; ma subito si invola leggera e diventa quasi buffa.
 Vox Musae è un coro soave di voci, è la voce dell’anima in pena che denuncia il grottesco della quotidianità, è il coro ideale delle muse che alleggerisce e gioisce attraverso la bellezza sorprendente della poesia e la potenza della parola, la nostra anima appesantita dalle circostanze della vita.
 
 
 
 Collana Gli Emersi - Poesia/Narrativa
 pp.116 €12.00
 ISBN 978-88-591-4007-8
 Il libro è disponibile anche in versione e-book
 
 Seguici su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 Seguici su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 |