|  | Il titolo dell’opera, Mistral 2017, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. 
 All’interno di Mistral 2017 (Mistral, vento predominante del sud della Francia che si affaccia nel Mediterraneo) si susseguono, in ordine alfabetico: Donato Danza con Barlumi di speranza, Angela Di Leo con Il vento tra le foglie, Gabriele Fantato con Riflessioni sull’amore e sulla vita, Pasquale Finizio con Core ‘nnammurato, Albertina Minissa con Del perduto incedere, Marzia Pietrelli con Sentieri interiori.
 
 (estratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
 
 ************
 
 Donato Danza con Barlumi di speranza
 
 Immobile in apparenza
 Il cielo trafitto di stelle
 Mistero che mai svelerai
 Solo ed incomunicabile
 Con parole che non dicono.
 
 Angela Di Leo con Il vento tra le foglie
 
 Tanto tempo è passato,
 ma il tuo ricordo è sempre con me,
 io ti porto ovunque,
 nel mio cuore.
 
 Gabriele Fantato con Riflessioni sull’amore e sulla vita
 
 Mi hai reputato un vile, un codardo
 eppur non sai quel che ho fatto per te,
 quando all’ombra di un unico sguardo
 mi domandavo infiniti perché.
 
 Pasquale Finizio con Core ‘nnammurato
 
 Più volte ho provato ad amarti
 ma il tuo cuore è fuggito via
 ed ora capisco che per scaldarmi
 dovrò fuggire lontano da te.
 
 Albertina Minissa con Del perduto incedere
 
 Piangi denudata del tuo essere
 e raccatti il bagaglio
 del tuo mondo
 buttato alle ortiche
 nei fossi dell’anima.
 
 Marzia Pietrelli con Sentieri interiori
 
 O mezzogiorno umido e di fuoco
 immersi nei vapori dei pensieri
 esclusivamente nostri
 Il tempo è intenso, breve, presente.
 
 
 Collana Parole in Fuga
 pp.128 €12,00
 ISBN 978-88-591-4325-3
 Il libro è disponibile anche in versione e-book a €1,99
 
 
 Seguici su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 e su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 |