|  | Floriano Rubiano Fila nasce da famiglia di braccianti a Schivenoglia, un piccolo paese della bassa mantovana. All’età di cinque anni si trasferisce con i genitori a Milano.
 I suoi studi hanno un corso molto irregolare fino a concludersi con un diploma magistrale conseguito alla scuola serale.
 Partecipa alla stagione del ’68 seguendone il percorso fino al suo esaurimento.
 Alla fine degli anni Ottanta parte come volontario per i campi di lavoro in Nicaragua e Salvador, vivendo a contatto con la gente dei barrios e delle repoblaciones. Sono esperienze importanti dalle quali esce con una nuova consapevolezza politica e sociale.
 Tra le sue opere, le raccolte di poesia “Parole in viola”, “Ostalgie”, “Il vulcano sotto i piedi”, “L’osteria del tempo che passa” e “La ballata di via degli Orti”.
 I romanzi: “Storie di nebbia”, “Appuntamento tra due anni”, “Nicaragua otra vez”, “Di veleno e di sogno” e “El caminante”.
 
 
 Collana "Gli emersi - Poesia"
 pp.148 €12.00
 ISBN978-88-591-5346-7
 Il libro è disponibile anche in versione e-book
 
 
 Seguici su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 e su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 
 |