|  | Parlare dell'amore non è mai facile. È mettere a nudo se stessi, il proprio sentire, le emozioni, le vibrazioni dell'anima. Un filo che avvolge passione, appagamento, malinconia, gioia, tristezza in cui l'ardore del sentimento nutre e consuma il tempo. I versi di quest'opera raccontano momenti intensi fatti di attese, certezze, sogni e desideri, in un modo sfacciatamente appassionato, in un crescente sofferto, ma profondamente sentito di percepire l'amore. 
 Maria Rosaria Vadacca nasce a Carmiano (Le) il 9 Ottobre del 1970.
 Studia presso la Scuola Magistrale “Cuore Immacolato di Maria” di Lecce e nel 1989 consegue il Diploma di Maturità Professionale.
 Prosegue gli studi umanistici e nel 1997 si laurea in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Lecce.
 Collabora nel 2006 e nel 2011 nelle scuole secondarie di I e II grado in qualità di esperto pedagogista nell’ambito del Programma Operativo Nazionale.
 Ha pubblicato nel 2017 una breve raccolta di poesie nella Collana “Ispirazioni” e nella Collana “Colori” AA.VV (Edizioni Pagine) e una silloge poetica “Nei meandri del cuore” nel volume “Traversone 2017” AA.VV (Aletti Editore).
 La sua prima opera monografica Nel cuore di Marova (2017) è stata inserita nella collana Le Perle (Aletti Editore).
 
 Collana Il Paese della Poesia
 pp.60 €12.00
 ISBN 978-88-591-5900-1
 Il libro è disponibile anche in versione e-book
 
 Seguici su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 e su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 
 |