  | "Ballate dei sudditi felici è una diapositiva realistica e sublime del mondo di oggi affrontato con la leggerezza e l’eleganza della poesia satirica e con la bravura dell’autrice di interscambiare focus su oggetti di vita comune appartenenti al consumismo più sfrenato con immagini bucoliche e mitologiche dove l’arte, la musica e la danza possono ancora essere considerati come un rifugio naturale e salvifico". (Estratto della recensione a cura di ilrecensore.com; l'articolo completo qui: www.ilrecensore.com/wp2/2018/08/ballate-dei-sudditi-felici/ ) 
 
Isabella Horn. Nata in Germania, ha viaggiato in Francia e Inghilterra e ha soggiornato a lungo in Spagna. 
 
Vive a Firenze, dove si è laureata in Lingue Straniere Moderne. 
Ha lavorato come traduttrice e interprete, ha condotto un corso propedeutico di Filologia Germanica presso la Facoltà di Lettere di Firenze, e si è in seguito dedicata all’insegnamento della lingua e letteratura tedesca. 
Da diversi anni coniuga la poesia e l’impegno civile nonviolento. 
Autrice di dodici raccolte liriche, ha conseguito diversi riconoscimenti tra cui: 
- 1° premio per la raccolta inedita al concorso “Omaggio a Corrado Alvaro” (1995); 
- 1° premio per la poesia inedita al concorso “Val di Magra” (2006); 
- 1° premio per la raccolta edita al concorso “Santa Rita” (2006); 
-vincitrice del Premio internazionale “Letteratura” dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, per la raccolta inedita (2014); 
-vincitrice di una ‘dignità di stampa’ per la raccolta inedita al Premio “I Murazzi” (2015);   
-vincitrice del Premio internazionale “Letteratura” dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli per la raccolta edita “Codice Barbaro” (2016); 
Ha tradotto e curato il saggio di Theodor Lessing Maledetta civiltà, Stampa Alternativa, Viterbo, 2014. 
Nel 2015 ha pubblicato uno studio sulla traduzione tedesca di Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo: 
(http://www.retididedalus.it/Archivi/2015/giugno/PRIMO_PIANO/3_trasposizione.htm) 
Con la Aletti Editore ha pubblicato Codice Barbaro (2013), La Stanza della Luce (2015), Impermanenze (2016), Lunae Antiquae (2017). 
 
Collana Gli Emersi - Poesia 
pp.80  
ISBN 978-88-591-4880-7 
Il libro è disponibile in versione e-book a Euro 3,99 
 
Seguici su Facebook 
www.facebook.com/alettieditore 
 
e su Twitter 
www.twitter.com/alettieditore 
 
Visita il nostro Canale Youtube 
www.youtube.com/alettieditorechannel 
 
 
 |