|  | Il titolo dell’opera, Scirocco 2019, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno del libro Scirocco 2019 (vento della culla del mediterraneo, presente nella rosa dei venti, prende il nome dalla Siria e ha come riferimento l’isola di Zante nel Mar Jonio, tanto cara a Ugo Foscolo) si susseguono, in ordine alfabetico: Luca Boscariol con Awareness, Gino Cabano con Gose de drento e gose de fèa, Beniamina Callipari con I colori della vita, Emilio Capossela con Germogli di poesia, Massimo Cenci con Frammenti di vita, Romea Ponza con Omeopatia del Cuore.
 
 (tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
 
 
 
 Luca Boscariol con Awareness
 
 Illuso dal vitreo raggio di luna
 abbandona il suo coraggio,
 immobile pallore
 nella notte schiacciato dal canto.
 
 Gino Cabano con Gose de drento e gose de fèa
 
 Solo òci ùmedi de brina
 ch’i gi-arenpian?e
 i fòge strasinà dar vento
 
 Beniamina Callipari con I colori della vita
 
 Il mondo è là fuori,
 dove il sole acceca il viso,
 non nel chiuso di una stanza
 a cercare un finto paradiso…
 
 Emilio Capossela con Germogli di poesia
 
 Calpestando e coltivando
 questa terra, scivolosa
 fresca e umida
 m’avvio per una vita superba.
 O vita, sei tutto e sei niente.
 
 Massimo Cenci con Frammenti di vita
 
 Ho riascoltato quegli echi, con umidi gli occhi.
 Purtroppo lo so, è il declino nel tempo.
 Fra poco sarà, in un battito d’ali.
 Di noi e del Viale, soltanto una foto.
 
 Romea Ponza con Omeopatia del Cuore
 
 Di quello che con noi non risuona,
 Lasciam che cada da solo
 Ciò che deve cadere,
 E teniamo per noi
 Ciò che ci fa più piacere.
 
 
 Collana Parole in Fuga
 pp.136 €12,00
 ISBN 978-88-591-5969-8
 Il libro è disponibile anche in versione e-book
 
 Seguici su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 e su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 
 |