|  | "Come un tronco inerte", #poesia di Angela Barnaba inclusa nella raccolta "Deserto di fanfare" - Aletti Editore
 
 Come un tronco
 inerte
 ritorno
 sull’isola deserta.
 Dove sono
 le mie radici?
 Sulla sabbia
 non attecchiscono.
 .
 .
 È nata ad Ischia. Dopo aver vissuto la sua infanzia e la sua adolescenza a Roma, è tornata nella sua isola, dove attualmente risiede. Determinante l’incontro con la cultura e la spiritualità del card. Alfredo Ottaviani. Cultrice delle discipline umanistiche, in particolare della letteratura, della critica letteraria, della filosofia e della psicologia di marca freudiana, coltiva la passione per il canto, la musica sacra e la fotografia. Amante dell’arte, della cultura e della bellezza, ha iniziato molto giovane a scrivere versi e ha continuato quasi ininterrottamente l’esercizio poetico. Vincitrice di numerosi concorsi letterari, è presente in un cospicuo numero di antologie poetiche e periodici culturali. Nel 2017 ha pubblicato la raccolta poetica Sospesi tra infiniti (Aletti Editore). Inclusa nell’Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei (2018), la sua poesia ha suscitato importanti consensi critici.
 
 ***
 Per ogni libro il primo approccio del lettore è con il titolo che, già di per sé, può costituire un elemento che inviti ad aprirlo, ad iniziare la lettura oppure a non farlo. Il carattere ossimorico di Deserto di fanfare, in cui il silenzio tipico del deserto si riempie nell’immaginario del tono squillante delle fanfare, costituisce un accattivante motivo di attrazione, anche per l’intrecciarsi della sinestesia tra il campo spaziale e visivo del deserto e quello fonico delle fanfare. Un titolo, dunque, che suscita in limine interesse, curiosità, aspettative…, aspettative di una voce squillante che sappia dire qualcosa di attraente. (Breve estratto della prefazione a cura della Prof.ssa Rosa Elisa Giangoia - Docente, scrittrice, saggista e redattrice della rivista letteraria “Xenia”)
 
 Collana "Gli emersi - #Poesia"
 pp.108 €12.00
 ISBN 978-88-591-5274-3
 Il #libro è disponibile anche in versione #ebook
 
 Seguici su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 e su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 |