|  | ✔"RITRATTI DI FRAGILI ESISTENZE Un vissuto e mille volti nel cuore" di Donatella Garnero 
 
 "Donatella Garnero, mette in evidenza l’importanza della poesia che utilizza elementi concreti trasfigurati dalla elaborazione formale, che si serve di un lessico scelto e di immagini connotative."
 (tratto dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)
 
 Donatella Garnero è nata il 20/10/1964 e da sempre vive a Torino, città natale. Ha intrapreso studi umanistici frequentando la Facoltà di Lettere e Filosofia, per poi inserirsi nel mondo aziendale, dopo un percorso di formazione nel campo del Marketing Internazionale.
 Nel 1996, dopo l'esperienza della maternità, ha deciso di riprendere gli studi universitari e di affrontare le varie tappe che la porteranno nel 2000 a conseguire il titolo di Assistente Sociale, professione che svolge da circa 20 anni presso l'Ente Comunale.
 Appassionata di letteratura e di arte, da sempre utilizza la parola scritta come canale privilegiato per esprimere riflessioni e sentimenti. La #scrittura è anche uno strumento professionale.
 Da qualche anno ha iniziato a scrivere in maniera più assidua racconti e poesie, partecipando a vari Concorsi, in aggiunta a qualche articolo pubblicato su riviste di settore. Nel 2019 si è classificata al terzo posto al Concorso letterario “Vicini”, con il racconto “Corpi Contundenti”. Si sono susseguiti poi altri premi e riconoscimenti. È risultata tra i finalisti del Concorso “Il Federiciano 2020”, con la poesia “Metamorfosi” che è stata pubblicata nell'Antologia “Amaranto”. Inoltre recentemente ha ottenuto diverse segnalazioni di merito per le opere presentate.
 “Ritratti di fragili esistenze” è la sua seconda raccolta poetica.
 
 
 
 > Ordina il libro
 Il libro è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria
 Collana "I Diamanti - #Poesia"
 pp.124 €12.00
 ISBN 978-88-591-7596-4
 Il libro è disponibile anche in versione e-book
 Clicca qui per acquistarlo su IBS:
 https://www.ibs.it/ritratti-di-fragili-esistenze-vissuto-libro-donatella-garnero/e/9788859175964
 
 
 Seguici su Facebook
 www.facebook.com/alettieditore
 
 e su Twitter
 www.twitter.com/alettieditore
 
 Visita il nostro Canale Youtube
 www.youtube.com/alettieditorechannel
 |