 | 👉Intervista a Costantino Castriota Scanderbeg, che presenta ai lettori il libro "Galassia in fiamme"
Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “Galassia in fiamme”. Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - "Galassia in fiamme" è il titolo di una delle mie poesie: mi riferisco alla teoria secondo la quale la nostra galassia un giorno collasserà, inghiottita da un Buco Nero. Mi chiedo (domanda retorica) se l'ultimo uomo avrà capito qualcosa prima che l'intera umanità finisca nel nulla...
Domanda . Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - La realtà incide eccome sulla mia vita e per conseguenza sulla mia scrittura! Vedo che il mondo si incattivisce sempre di più, le guerre imperversano, aumenta inesorabilmente il Gap fra ricchi e poveri, potenti e inermi, fortunati e sfortunati, robusti e fragili, e così via. Come scrittore ho un senso di rabbia e insieme di impotenza contro questo trend che sembra inarrestabile... (da qui anche il fatto che scriva così poco). Ricordo la bellissima frase di Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo": purtroppo ogni giorno viene smentita clamorosamente. Il mondo diventa sempre più brutto alla faccia dei poeti! Per giunta noto che, a differenza del 68, non nasce alcun movimento di protesta ma tutto viene "digerito" abbastanza supinamente. Nel mio pessimismo immagino che un giorno diventeremo tutti come dei burattini, del tutto ignari dei rispettivi burattinai... Per dirla in poche parole, è un momentaccio e io mi sento troppo vecchio per reagire con qualche efficacia.
Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Come tutti i timidi, non mi è facile comunicare la mia parte più intima nei rapporti quotidiani, mi viene più facile scrivere su un bianco foglio... tuttavia, ora che sono al tramonto, sento l'esigenza di condividere le mie profonde emozioni, anche se non sempre positive... da qui la decisione di raccoglierle e pubblicarle.
Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “Galassia in fiamme”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Non rammento episodi particolari, ma il fatto stesso di essermi dedicato a questo compito, mi ha dato in qualche modo un senso di gratificazione.
Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Adoro la poesia contemporanea, Eluard, Prévert e tutti i surrealisti e poi Ungaretti, Montale, Lorca, Neruda...
Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Sì certo, in particolare i grandi pittori contemporanei.
Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Da piccolo ero un divoratore dei libri di avventura, in particolare Jack London, più tardi tutta la buona letteratura e, da amante del mare, i libri autobiografici dei navigatori solitari, da Joshua Slocum a Bernard Moitessier. Mi interessa anche la saggistica scientifica.
Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - Decisamente il cartaceo! Il gusto di toccare le pagine, girarle, mettere le "orecchie" o i segnalibri, credo che sia insostituibile.
Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - Un rapporto sostanzialmente positivo anche se in qualche modo faticoso: ritrovare cose che avevo scritto anni addietro e cercare di metterle in ordine è stato al contempo non facile, ma, per qualche verso, entusiasmante. C'è stato peraltro qualche problemino di natura pratica: sono abbastanza "imbranato" dal punto di vista informatico, per me fare un PDF è come scalare una montagna|.
Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “Galassia in fiamme”. se non lo avesse scritto.
Risposta - Da cultore di poesia comprerei "Galassia in fiamme" magari anche solo per curiosità, e poi cercherei di trovare nella lettura emozioni, sperando che ce ne siano...
Domanda - Progetti futuri?
Risposta - Devo confessare che non mi riesce facile progettare il futuro: ho una certa età e mi tocca impegnare la più parte del tempo a curare e convivere con gli acciacchi... tuttavia, ho una mezza idea di approfondire il mio amato dialetto napoletano e magari scrivere qualcosa in vernacolo, spero di riuscirci!
📘"Galassia in fiamme" è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria.
Clicca qui per ordinarlo su Amazon:
https://www.amazon.it/Galassia-fiamme-Costantino-Castriota-Scanderbeg/dp/885919542X
#costantinocastriotascanderbeg #galassiainfiamme #alettieditore #poesia #poetry #libro #leggerepoesie |