Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20378

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Aletti Editore
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Da Tindari a Superga - di Sebastiano Bucolo

di Aletti Editore

👉Da Tindari a Superga - di Sebastiano Bucolo

Questa raccolta rappresenta il ritorno alla #poesia nell’età matura di un medico siciliano di estrazione contadina che aveva a suo tempo distrutto per rabbia la propria produzione poetica giovanile, allorché la situazione lavorativa lo aveva costretto a lasciare la sua amata isola in cerca di un incarico ospedaliero in terra sabauda. Esso rappresenta contemporaneamente un passaggio dal sud al nord, dalla campagna alla città e dal dialetto alla lingua nazionale, nel contesto di una moderna ma ugualmente sofferta emigrazione.

L’opera si compone di trenta componimenti poetici, di cui sette scritti in lingua dialettale e ventitré in lingua italiana. Il dialetto impiegato è quello parlato nella cittadina e nell’hinterland di Barcellona Pozzo di Gotto, che rappresenta il più popolato comune della provincia di Messina dopo il capoluogo e che è stato fino a pochi anni or sono, prima della disastrosa rovina del settore, un famoso centro di produzione e raccolta agrumaria e sede di un importante mercato ortofrutticolo. L’amore per la vita vissuta contadina e la poesia bucolica, che permea la produzione in lingua dialettale, si trasfigura nei componimenti in lingua italiana nella descrizione di paesaggi ed atmosfere che si ispirano e conducono alla natura come sorgente di bellezza e di pace interiore. Della vita cittadina vengono approfonditi quei tratti e quegli scorci che emotivamente riportano alla natura ed alla vita contadina, viste come strumento per superare l’angoscia del caos urbano e del distacco dalla campagna e dal mare che rappresentano il fascino nostalgico della terra natia.

> Ordina il libro "Da Tindari a Superga"
Il libro è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria
Collana Le Perle Audiolibro
Audiobook €12.00
ISBN 978-88-591-9570-2
Clicca qui per ordinarlo su Amazon:
https://www.amazon.it/Tindari-Superga-Sebastiano-Bucolo/dp/8859195705

#daTindariaSuperga #SebastianoBucolo #alettieditore #poesia #librodipoesie #poetry #leggerepoesie #book
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti